Filcams Cgil, Fisacat Cisl, Uil tucs proclamato sciopero

"Considerato lo stato di agitazione dei lavoratori e la richiesta di raffreddamento e conciliazione ai sensi degli articoli 1 e 2 comma 2 della 146/90 del 12/12/2018 a cui la Prefettura non ha ancora ritenuto di convocare le parti interessate, dell’incontro tenutosi il giorno 08/01/2019 presso la sede di Potenza dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro Potenza_Matera […]

Sindaci preoccupati per sospensioni idriche

I Sindaci dei comuni di Atella, Barile, Filiano, Ginestra, Melfi, Rionero, Ripacandida e San Fele  preoccupati dalle sospensioni idriche previste per l’esecuzione di alcuni lavori da parte di Acquedotto Pugliese hanno scritto alle società Acquedotto Lucano e Acquedotto Pugliese chiedendo un maggiore sforzo per attutire i disagi che interesseranno oltre 40 mila abitanti".«La sospensione dell’erogazione […]

Maurizio Bolognetti su caso Pittella

 Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, membro della Presidenza del Prntt e Consigliere dell’Associazione Coscioni commenta così il caso Pittella"Come commentare in poche battute una vicenda che sta assumendo tratti kafkiani?Forse l’unica strada percorribile è un po’ di sana ironia.Mi chiedo se per caso qualche magistrato lucano non intenda entrare nel Guinness dei primati.A quanti […]

Simonetti su convegno Medici

"L'iniziativa odierna dell'Ordine dei Medici Chirurgici e Odontoiatri sulla" medicina delle emigrazioni" rappresenta un momento importate di formazione e confronto". E' quanto affermato in una nota da Pietro Simonetti del  Coordinamento Politiche Migranti e Rifigiati/Regione Basilicata."Il contributo dei medici alla pratica di inclusione di oltre 24 mila residenti stranieri in Basilicata, dei 1750 richiedenti asilo,  dei […]

Convegno su “Medicina delle Migrazioni”

Si è tenuto questa mattina un convegno sul tema della “Medicina delle Migrazioni”.  L’evento, promosso e organizzato dall’Ordine provinciale dei Medici, presieduto dal dr. Rocco Paternò, in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi della Basilicata, presieduto dalla dott.ssa Luisa Langone, rientra nelle attività di formazione annuali della Commissione sulla Medicina delle Migrazioni, istituita dall’Ordine dei Medici lo […]

Cgil, Cisl e Uil su vertenza Aias

"Fa sempre specie leggere il  comunicato di una sigla sindacale che così bene interpreta  e rappresenta le istanze di parte datoriale".E' quanto affermano in una nota congiunta Giuliana Scarano Segretaria Fp Cgil Potenza,                      Raffaele Pisani Segretario  regionale Uil Fpl,  Pasquale Locantore, Segretario regionale  Cisl Fp"Evidentemente c'è chi interpreta e intende l'azione sindacale per quello che è, tutela […]

SCUOLA, CIFARELLI: “IN PROSSIMA LEGISLATURA NUOVE MATERIE”

Lo ha detto oggi, a Lavello, l’assessore regionale alle Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca, intervenendo ad un incontro sul tema dell’educazione finanziaria “Abbiamo intenzione, nella prossima legislatura e a cominciare da settembre, di utilizzare le risorse del Fondo sociale europeo per aggiungere nella nostra scuola tre materie extracurriculari, che in un certo senso […]

Il Crob di Rionero festeggia 10 anni

Martedì 15 gennaio il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata festeggia i dieci anni dell'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico."L’evento celebrativo – fanno sapere in una nota – “10 anni di Irccs” si terrà a partire dalle ore 9.30 nell’auditorium Cervellino e dopo i saluti istituzionali a cura del sindaco di Rionero Luigi […]

Confartigianato e Camera nazionale Moda nuova collaborazione

Confartigianato Imprese ha stretto una nuova collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italiana, che raccoglie le più prestigiose case di moda nazionali e internazionali, in occasione del rilancio della moda uomo a Milano durante le fashion week maschili di gennaio e giugno.“Per l’Italia dell’eccellenza artigiana – sottolinea Giuseppe Mazzarella, Delegato di Confartigianato all’Internazionalizzazione  – […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.