Mozione impianto rifiuti pericolosi San Sago, sì all’unanimità
Sollecitato l’impegno della Giunta regionale “a richiedere agli uffici competenti, nel rispetto dell’autonomia dell’azione amministrativa, un approfondimento dell’istruttoria al fine di pervenire in autotutela alla revoca della VIncA” Approvata all’unanimità la mozione proposta dai consiglieri Cifarelli e Pittella (Pd), Perrino, Carlucci e Leggieri (M5s), Polese e Braia (Iv) e sottoscritta in Aula da tutti i […]
Documenti contabili Ater Matera e Apt, sì dall’Aula
Approvati a maggioranza la variazione di bilancio di previsione 2021 e il bilancio consuntivo 2020 dell’Ater di Matera e il bilancio di previsione 2021 e pluriennale 2021/2023 dell’Apt Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato, oggi, a maggioranza (con 9 voti favorevoli di Fi, Lega, FdI; 4 voti contrari di Iv, Pd e Pl; 3 […]
Autorizzato esercizio provvisorio Regione e organismi strumentali
Durante l’esercizio provvisorio è consentita la gestione degli stanziamenti di spesa previsti per il 2022 nel bilancio di previsione 2021-2023. La durata massima è di tre mesi a decorrere dal 1° gennaio 2022 L’Assemblea regionale ha approvato a maggioranza (con 10 voti favorevoli di Fi, Lega, FdI e 5 astensioni di M5s, Pd e Iv) […]
Contratti di sviluppo, Consiglio approva delibera di Giunta
Definite le procedure per la selezione di interventi finalizzati al rafforzamento delle imprese esistenti e alla creazione di nuove iniziative imprenditoriali nel territorio lucano.Le risorse finanziarie potranno essere comunitarie, nazionali e regionali La delibera di Giunta regionale inerente l’adozione delle direttive attuative dei Contratti di sviluppo a valenza regionale (Art.15 della Legge regionale n.20/2012 e […]
Tutela persone con disturbo spettro autistico, sì dall’Aula a pdl
Si tratta di modifiche alla legge regionale n.40/2021 necessarie al fine di allineare la norma regionale alla normativa di settore Via libera dal Consiglio regionale alla proposta di legge, di iniziativa del consigliere Coviello (FdI), che detta modifiche alla legge regionale n.40 del 2021 in materia di tutela delle persone con disturbi dello spettro autistico. […]
Arpab: operativo dal 23 dicembre Centro Monitoraggio ambientale
Giovedì 23 dicembre alle 10,00 nella sala riunioni della sede centrale dell’ARPAB sarà presentato il Centro di Monitoraggio Ambientale dell’Agenzia e il relativo portale dedicato.All’incontro presenzierà l’Assessore regionale “Ambiente ed Energia” Gianni Rosa.Il CMA consentirà l’acquisizione in “near real time” della situazione ambientale delle matrici “aria”, “acqua”, “rumore” e “radioattività” e la relativa conoscibilità per […]
MELFI, BARDI: “REGIONE COPRE COSTI ILLUMINAZIONE PROVVISORIA”
“Nei prossimi giorni incontro per avviare risoluzione definitiva e strutturale del problema” "Caro Sindaco Maglione, mi ha profondamente colpito l’incidente che ha tolto la vita a una giovane donna lucana, Rossella Mastromartino, che lascia due bambini piccoli. Si tratta di una vicenda intollerabile e che obbliga i vertici istituzionali a un intervento immediato, date le […]
Metanizzazione, contributi ai Comuni per ampliamento rete
“Con la DGR 1015, abbiamo stanziato 4.686.517,00 euro per il completamento e/o ampliamento della rete di metanizzazione dei Comuni della Basilicata. Si tratta di un importo notevole che mira a sostenere i Comuni della Basilicata che non hanno ancora accesso alla rete o che vogliono implementare le proprie infrastrutture. La Giunta regionale vuole accompagnare anche […]
Dissesto, Merra: “Importanti risorse per le esigenze del Vulture”
La Giunta regionale nell’ambito di un ampio programma di intervento ha stanziato 557 mila euro per interventi di ripristino, sistemazione e messa in sicurezza di strade ed opere pubbliche in diverse località Oltre mezzo milione di euro da utilizzare per una serie di interventi di ripristino e messa in sicurezza di strade comunali ed opere […]
Regione, Bardi: “Oggi si chiude una brutta pagina di precariato”
“Oggi si chiude una brutta pagina, poco edificante per la Regione Basilicata: il precariato per centinaia di servitori dello Stato è finalmente il passato. Ricordo che queste donne e questi uomini sono stati assunti a tempo indeterminato in seguito al superamento della prova unica del concorso che si è svolto di recente e che ha […]