Braia: Seconda edizione Scuola del Casaro, un obiettivo raggiunto
Il Consigliere regionale di Italia Viva: “La caseificazione é una professione che può dare valore aggiunto al latte come materia prima” “Il prossimo obiettivo è farne un evento nazionale, incentrato sul ‘formaggio a latte crudo’ in Basilicata. Dopo il successo della prima edizione, con i 60.000 euro di risorse inserite grazie a un mio emendamento […]
Caratterizzazione Eni 2022, Perrino: proroga di 90 giorni
“L’evento spill all’interno del COVA del maggio 2022: proroga di 90 giorni per i risultati della caratterizzazione” “Nei giorni scorsi avevamo sollevato il caso dei piani di caratterizzazione fermi da quasi venti anni che la società Gas Plus si rifiuta di adeguare alle prescrizioni ambientali imposte dalla Regione e dall’Arpab”. A ricordarlo il consigliere regionale […]
Elezioni Provinciali, Cifarelli: vince il nuovo centrosinistra
Il Consigliere regionale del Partito democratico: “Vince il nuovo centrosinistra, largo e unito” “L’esito delle elezioni provinciali sancisce l’indispensabilità del Pd come forza federatrice del centrosinistra con la consapevolezza della necessità di costruire una nuova e più allargata alleanza politica con la partecipazione di soggetti politici e civici per un progetto ed una proposta unitaria […]
In IV Ccp continuano audizioni su pdl Politiche culturali
Auditi i rappresentanti dell’Osservatorio Regionale dello Spettacolo “Politiche regionali in materia culturale”: è la proposta di legge regionale n.176 del 2023 in merito alla quale continuano le audizioni in quarta Commissione consiliare (Politica sociale) presieduta dal consigliere Gino Giorgetti (Gruppo misto). Auditi, nel corso della seduta odierna, Mimmo Conte, Associazione Gommalacca Teatro, rappresentante Osservatorio Albo […]
Agricoltura, Galella: risposta rapida per i danni delle piogge
L'assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, Alessandro Galella, annuncia una serie misure adottate per far fronte all'emergenza causata dalle piogge persistenti che hanno colpito le province di Matera e di Potenza. Gli interventi, previsti dal Decreto Legislativo 29 marzo 2004, n. 102, includono contributi fino all'80% del danno accertato, prestiti ad […]
Integrazione, Protocollo d’Intesa tra Garante e Volontariato
Siglato protocollo d’Intesa tra il Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Basilicata ed il mondo del volontariato per favorire il dialogo e l’inclusione di MSNA Accogliere i Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) come ospiti non paganti alle iniziative in programma in un’ottica di integrazione, propria di Matera città della Pace, a partire dalla XIV° edizione del […]
Ss18, Merra e Stoppelli hanno incontrato la Comunità
Il Consigliere regionale, Donatella Merra: “Maratea alla quale non farò mancare il mio sostegno deve puntare ad attrarre turisti non solo durante i mesi estivi ma lungo tutto l'arco dell'anno, anche grazie ad una viabilità sicura e adeguata” Ieri il consigliere regionale Donatella Merra ha partecipato ad un incontro pubblico per la Ss18 a Maratea, […]
Apt, un volume racconta l'arte nascosta dei borghi
Si intitola “Basilicata. Curiosità d’arte attraversando i borghi lucani” il nuovo volume curato dal giornalista e critico d’arte Gabriele Scarcia e voluto dalla Regione Basilicata e dall’Apt per raccontare non solo ai viaggiatori, ma anche ai lucani alcuni dei tanti sentieri artistici che cesellano i piccoli comuni della nostra regione.Si tratta di un viaggio alla […]
Ambiente, Latronico: “Presentazione istanza non è concessione”
“Preme ribadire un concetto alla base dell’attività amministrativa: la facoltà dei privati di presentare istanze non equivale all’ottenimento della concessione. Mi riferisco alle 15 istanze finalizzate all’istallazione di impianti fotovoltaici flottanti: ribadisco che nessuna autorizzazione sarà concessa senza le valutazioni ambientali richieste dalla normativa vigente. La pubblicazione dell'avviso di presentazione delle istanze è finalizzata a […]