Aggiornamento Piano Trasporti 2023-2035, discussione in III Ccp
All’attenzione dell’organismo consiliare anche la pdl di iniziativa del consigliere Aliandro che detta modifiche alla legge regionale n. 2/95, il Piano faunistico regionale 2024-2028 e la mozione del consigliere Cifarelli sull’emergenza cinghiali L’atto amministrativo riguardante l’aggiornamento del Piano regionale dei trasporti 2023-2035 all’attenzione della terza Commissione consiliare (Attività Produttive – Territorio e Ambiente), presieduta dal […]
Bonus idrico, Bardi: ottimi risultati, andiamo avanti
“Ad una settimana dall’avvio del bonus idrico, sono già state presentate 14.000 istanze. I dati diffusi dall’Acquedotto Lucano sulle domande per ottenere il bonus idrico mostrano il pieno successo di questa iniziativa, che il governo regionale ha voluto per permettere ai cittadini lucani residenti con reddito Isee inferiore a 30 mila euro annui di abbattere […]
Gestione idrica, riunione del Tavolo dell’acqua
Si è riunito questa mattina nella sede della Regione Basilicata il “Tavolo dell’acqua” per affrontare le problematiche inerenti la gestione della risorsa idrica lucana e le infrastrutture ad essa connessa. Alla presenza del Presidente della Regione Vito Bardi, dell’Assessore all’ambiente Cosimo Latronico, del Commissario straordinario della siccità Nicola Dell’Acqua, del Presidente delle Acque del Sud […]
FAL, Merra: “Il Ministro Salvini apra il Terminal del Gallitello”
Il consigliere del GM: “L’impegno già preso in occasione dell’inaugurazione della stazione di Avigliano di aprire il Terminal del Gallitello entro marzo sia dunque rispettato” “Testimone in prima persona di una battaglia già avviata, non ancora definitivamente vinta, sulla rinegoziazione, riprogrammazione e cambio di rotta del trasporto lucano, il Ministro Salvini consegni ai cittadini di […]
Adi, Leggieri: La riforma ha ridotto la platea dei beneficiari
Il consigliere del M5s: “L'Italia è l’unico Paese europeo privo di una misura universale di contrasto alla povertà. Il Governo Meloni ha tagliato 3 mld di euro all'anno per il sostegno ai cittadini più fragili” “L'Assegno di inclusione (Adi), entrato in vigore il primo gennaio 2024, ha dato l’addio al Reddito di cittadinanza, sussidio istituito […]
Genitori bambini con bisogni speciali, mozione di Cifarelli
Il consigliere del Pd evidenzia i temi sollevati dal Comitato dei genitori che dovrebbero poter usufruire dell’assistenza riabilitativa ex art.26 legge n. 833/1978 e annuncia la presentazione anche di una interrogazione “I temi posti dal comitato dei genitori di famiglie bambini con bisogni speciali che dovrebbero poter usufruire dell’assistenza riabilitativa ex art.26 legge n. 833/1978 […]
Asp: riprende entro fine settimana procedura per rinnovo patente
A margine delle notizie apparse a mezzo stampa in una nota l'Asp comunica che, "a seguito dell'intrusione informatica dello scorso 28 gennaio, sono state rallentate in via prudenziale alcune prestazioni, tra cui quelle relative al rinnovo patenti. Il servizio, che per ora prevede la modalità cartacea di presentazione delle richieste, riprenderà regolarmente entro la fine […]
Giuliano: “Genitori, app e minori, suggerimenti d’uso”
Il Garante per l’infanzia e l’adolescenza di Basilicata: “E’ il titolo del testo curato da Smaldone, che verrà presentato il 17 febbraio a Policoro. Le indagini su bullismo e cyberbullismo confermano un fenomeno in aumento tra i minori” “Le indagini sul bullismo e cyberbullismo ogni anno ci confermano che, purtroppo, è un fenomeno in aumento […]
Perretti: “Ricordare è responsabilità collettiva”
La presidente della CRPO annuncia la mostra itinerante, “Tra Memoria e Ricordo: voci del passato eco nel presente”, allestita a Potenza e Policoro a partire dal 9 febbraio, alla vigilia della Giornata del Ricordo “Ricordare è l’esercizio della libertà e il percorso della consapevolezza. E’ responsabilità collettiva e testimonianza senza tempo, a cui affidarsi in […]