Assestamento di bilancio, Bardi illustra i dati

Il presidente Vito Bardi, intervenendo alla seduta di oggi del Consiglio regionale, ha illustrato i dati relativi all’assestamento al bilancio di previsione 2024-2026. Nello specifico, il disegno di legge contiene una serie di variazioni e adeguamenti. L’avanzo derivante da esercizi precedenti – ha spiegato Bardi – ammonta a circa 409 milioni di euro sulla base […]

DDL tutela abitativa, Pepe: “Colmata lacuna sociale”

“Con l’approvazione all’unanimità in Consiglio regionale del DDL sulla tutela abitativa in Basilicata si colma una lacuna sociale per i lucani. Con questa misura si libera un fondo di 900mila euro per assistere le famiglie che dovessero trovarsi improvvisamente senza un’abitazione. A tutti i 131 comuni della nostra regione, cui ho scritto, potrà andare una […]

Le farmacie rurali e la sanità di prossimità

“Il potenziamento della sanità territoriale è un obiettivo imprescindibile a garanzia di una sanità forte ed efficiente, inclusiva e vicina ai cittadini”. Lo ha dichiarato l’assessore alla salute, politiche per la persona e Pnrr, Cosimo Latronico a latere del contesto di ampliamento dei servizi sanitari di prossimità all’interno del quale, ha spiegato, si inserisce l’attenzione […]

Satriano, torna “Per le antiche vie del Pietrafesa”

Il 19 e 20 ottobre 2024, il centro storico di Satriano di Lucania si prepara ad accogliere “Per le antiche vie del Pietrafesa”, un evento che riporterà in vita l’atmosfera del ‘600, l’epoca del pittore natio del borgo Giovanni De Gregorio detto il Pietrafesa. Ad attendere i visitatori un’esperienza immersiva, con musica, artisti di strada, […]

Lucani nel mondo, il 18/10 incontro a Trecchina

Si terrà venerdì 18 ottobre, alle ore 17 presso la Sala Polifunzionale delle Scuole Medie di Trecchina, l’incontro promosso dalla locale amministrazione e intitolato “Il legame profondo col Brasile: tra passato e futuro. Possibilità di sviluppo sulla rotta dei nostri avi”. “L’iniziativa – informa una nota diffusa dal Comune – vuole recuperare la memoria migratoria dei […]

“La notte della luce” a Muro Lucano

Oggi 15 ottobre torna a Muro Lucano “La notte della Luce”, un evento di comunità che tiene insieme presente e passato, in uno straordinario esercizio di immaginazione del futuro, finanziato da Comune di Muro Lucano, Regione Basilicata e APT, con la supervisione storica della diocesi di Muro Lucano. Una giornata intensa di profonda preghiera, accompagnata […]

Formazione giornalisti su lavoro e agricoltura

La   Fondazione Enpaia e l’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, con la collaborazione dell’Arga regionale, organizzano, il prossimo 25 ottobre una nuova tappa di alta formazione per i giornalisti sui temi della tutela dei diritti del lavoro in Agricoltura. Il corso si terrà, venerdì 25 ottobre dalle ore 9 alle 13 nella sala riunioni della Camera di Commercio della Basilicata in Corso XVIII […]

Progetto SAAP: Cupparo, programmazione attività

Lo stato di attuazione del Progetto SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) è stato esaminato in un incontro al Dipartimento Sviluppo Economico presieduto dall’assessore Francesco Cupparo con la partecipazione del direttore generale del Dipartimento Antonio Bernardo, dell’amministratore del Consorzio di Bonifica Basilicata Giuseppe Musacchio e di una delegazione di dirigenti di Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil. Il […]

Riapre il museo nel Palazzo Lanfranchi

Dopo due mesi di chiusura per lavori, ha riaperto oggi a Matera il Museo nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata. La direttrice del Museo nazionale di Matera, Anna Maria Mauro, con gli eredi del collezionista Camillo D’Errico, dell’artista Luigi Guerricchio e rappresentanti della Fondazione Carlo Levi, questa mattina ha riaperto ufficialmente le porte Al […]

Il 20 ottobre la “Giornata dei Parchi Letterari”

Letture, incontri, percorsi naturalistici e letterari, articoli, case museo, mostre, persone, luoghi e ricette che hanno ispirato alcune tra le più belle pagine della letteratura: sono gli ingredienti della “Giornata dei Parchi Letterari”, che avrà luogo il prossimo 20 ottobre coinvolgendo più di 80 Comuni, 6 Parchi Nazionali, 6 Parchi Regionali, oasi riserve numerose associazioni. […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.