Interdetto accesso ad area diga Gannano

L’autorità idraulica – Ufficio risorse idriche della Regione Basilicata, ha diramato un avviso in seguito alle interlocuzioni con la Sala operativa della Protezione civile e alle comunicazioni di preallerta rischio idraulico. Il riferimento è all’invaso Gannano: fino a diversa comunicazione è interdetto l’accesso a tutte le aree appartenenti al Demanio dello Stato, ramo idrico a […]

Scorrimento graduatorie per nuovi assunti

Nuovi innesti nella pianta organica della Regione Basilicata. Con distinte determinazioni dirigenziali dell’Ufficio Risorse umane e Organizzazione, infatti, è stato disposto lo scorrimento delle graduatorie di concorsi deliberati dalla Giunta regionale il 14 marzo 2022. “Il provvedimento – spiega il Presidente Vito Bardi – è in linea con le iniziative pianificate nell’ambito della programmazione triennale […]

Farmaci diabetici, nuovo accordo Regione-Federfarma

“Nell’ottica di una sanità sempre più focalizzata sulla persona e sulla presa in carico del paziente a tutto tondo, è fondamentale assicurare e migliorare tutti quei setting organizzativi che consentono una continuità delle cure e l’accesso uniforme a queste ultime su tutto il territorio regionale, senza contare che la gestione delle cronicità impone un’organizzazione di […]

A Policoro test per anomalie cromosomiche fetali

L’Azienda Sanitaria Locale di Matera comunica che nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è attivo lo screening prenatale “Bitest” per lo studio delle principali anomalie cromosomiche fetali. Il test che prevede due passaggi, un’ecografia e un esame del sangue, si può effettuare integralmente in loco, ogni martedì, previa prenotazione al CUP regionale. Il Bitest […]

Il Marateale premia Francis Ford Coppola

Francis Ford Coppola, icona del cinema mondiale, ha ricevuto il premio alla carriera nell’ambito della XVI edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”. Il riconoscimento è stato consegnato al regista di origini lucane dal direttore artistico del festival, Nicola Timpone, in omaggio alla sua straordinaria carriera e al profondo legame che Coppola ha sempre mantenuto […]

Rsa, un manuale per l’accreditamento

“Le strutture residenziali socioassistenziali per anziani a bassa, media o alta intensità assistenziale giocano un ruolo decisivo nel sostegno ad una fetta di popolazione “fragile” e alle proprie famiglie. A fronte di un invecchiamento radicale della popolazione nazionale con un focus sulla nostra regione, risulta evidente in primis, la necessità di istituzionalizzare i criteri di […]

Riapre la galleria “Montagnola” sulla Sicignano-Potenza

“Ultimati i lavori che hanno riguardato la galleria “Montagnola” nel territorio di Buccino (Salerno) sul raccordo autostradale 5 ‘Sicignano-Potenza’. Da stasera sarà rimosso lo scambio di carreggiata per un tratto di 1,8 chilometri. Con un investimento complessivo di 9,3 milioni di euro, il tunnel, lungo 800 metri, è stato reso più sicuro strutturalmente, illuminato in […]

Festival delle Regioni, Basilicata in mostra

Secondo giorno di lavori a Bari. L’evento dedicato alle Regioni italiane è stato inaugurato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nello stand lucano ha parlato ai giovani l’atleta paralimpico di Pietragalla, Donato Telesca, campione di vita e di sport. Il festival si concluderà domani, giornata in cui è previsto l’intervento del presidente Vito Bardi che […]

Al via il Catasto della rete sentieristica

E’ finalmente realtà l’istituzione del Catasto della rete sentieristica che fa della Basilicata la prima regione nel Mezzogiorno e la seconda in Italia a dotarsi di questo strumento. La Giunta regionale, infatti, ha approvato nei giorni scorsi, su proposta dell’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, la delibera inerente al Catasto […]

Cerealicoltura conservativa e Pac

Nonostante la crisi strutturale del settore cerealicolo, legata a dinamiche di mercato ed a motivi climatici, la Basilicata resta la terza regione italiana per estensione di superfice investita a frumento duro, dopo la Sicilia e la Puglia. La cerealicoltura lucana si concentra nell’area collinare materana e potentina contigua alla Puglia, con una prevalenza di terreni […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.