A Potenza il libro “Le parole giuste”
Il volume a cura di Donatella Pacelli, docente Università LUMSA e Vicepresidente della Fondazione ViVa Ale, edito da Meltemi, raccoglie riflessioni e testimonianze condivise in occasione dei convegni che precedono il conferimento del Premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale, nelle edizioni 2022 e 2023. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Alessandra Bisceglia in collaborazione con […]
A Matera “Donne in musica”
Mettere in risalto il sempre più cospicuo contributo delle donne in ambito musicale, non per ricercare un “pentagramma in rosa”, non partendo da premesse di carattere ideologico o rivendicazioni di genere, ma per porre l’accento su professioniste della musica. E’ con questo intento che l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Soroptimist Club di Matera organizzano e promuovono insieme […]
Sicurezza sul lavoro, incontro a Potenza
La Cassa Edile della Provincia di Potenza dedica un grande evento alla sicurezza sul lavoro, chiamando a confronto Istituzioni, Imprese e Sindacati. L’appuntamento è per il prossimo 28 ottobre. La sala conferenze del polo bibliotecario di Potenza ospiterà i lavori del convegno “La Cultura della Sicurezza” che avranno inizio alle ore 15 e saranno aperti […]
Gruppo Lucano, XVI raduno a Laurenzana
Circa 7000 volontari, 130 sedi tra Basilicata, Campania e Calabria. Questi i numeri principali del Gruppo Lucano, associazione iscritta dal Dipartimento Nazionale nell’elenco centrale delle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile che domenica 27 ottobre celebra a Laurenzana il suo XVI Raduno Nazionale. Giornata dai tanti appuntamenti (dalla parata dei volontari da Largo Fiera a […]
Gianluca Cuomo nel direttivo nazionale Andisu
Il direttore generale dell’Ardsu (Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario) di Basilicata, ing. Gianluca Cuomo, è stato eletto membro del comitato esecutivo nazionale dell’associazione. L’elezione è avvenuta nei giorni scorsi durante il consiglio nazionale Andisu (Associazione nazionale degli enti per il diritto allo studio universitario) che si è svolto all’Università delle Scienze gastronomiche […]
Latronico: l’impegno per ridurre le liste d’attesa
Impegno senza sosta del governo lucano per la riduzione delle liste d’attesa. Il 28 ottobre prossimo si riunirà il Tavolo tecnico – istituito in attuazione del decreto legge 73/2024 – chiamato ad individuare il responsabile unico regionale dell’assistenza sanitaria (Ruas) e a predisporre il nuovo piano regionale sulla gestione delle liste d’attesa. E’ quanto annuncia […]
Unibas e CIP siglano una convenzione
L’Università degli Studi della Basilicata e il Comitato Italiano Paralimpico (Cip) hanno firmato una convenzione quadro per “promuovere e sviluppare azioni coordinate e sistematiche tra l’Unibas e il Cip, orientare e avviare all’attività sportiva le persone con disabilità che frequentano l’Ateneo, sperimentando percorsi di collaborazione e iniziative innovative, anche su progetti e finanziamenti specifici”. La […]
Mongiello e il progetto Nodes del Mur
Approfondire le opportunità offerte dal progetto Nodes, ecosistema finanziato dal Mur a valere sul Pnrr per 112 milioni di euro, di cui 15 per il Sud d’Italia, Basilicata compresa, e favorire la collaborazione tra imprese, università e stakeholder, aprendo nuove opportunità di sinergie nel campo dell’innovazione e della sostenibilità. Questo l’obiettivo dell’appuntamento che si svolge […]
Basilicata: i monti innevati diventano una palestra
L’Appennino lucano è il tratto dell’Appennino meridionale che si distende ad arco dalla sella di Conza (tra Campania e Basilicata) al passo dello Scalone (in Calabria), ovvero dall’Appennino campano a quello calabro. È delimitato dai fiumi Sele a ovest, Ofanto a nord, Bradano a est, dal golfo di Taranto a sud-est, dal mar Tirreno a sud-ovest e dalla piana di Sibari a sud-est. Considerando anche le montagne del Cilento, questa parte della catena appenninica si estende molto al di là […]
Sostenibilità, al via a Potenza progetto Unicef
Questa mattina, nelle classi quinte e quarte delle Scuole Primarie“ Albini-Stigliani e Rodari” dell’Istituto comprensivo “Milani-Leopardi” di Potenza, le volontarie del Servizio civile universale di Potenza, Benedetta Vaglio e Luciana Mecca, hanno avviato il progetto “Realizziamo insieme la sostenibilità. La cittadinanza attiva per la promozione di modelli di sviluppo sostenibile”. Il calendario delle attività, in […]