A Sasso di Castalda in ricordo di Beneventano
Domenica 10 novembre 2024, alle ore 17:00, a Palazzo De Luca a Sasso di Castalda, si terrà la sedicesima edizione del Riconoscimento Nazionale Mimmo Beneventano. Questo appuntamento, ormai consolidato, è dedicato a ricordare e onorare chi, come Beneventano, ha lottato contro le mafie per affermare i valori democratici. L’evento si propone di celebrare l’impegno di […]
A Matera vertice della diplomazia culturale
Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, presiederà domani la sessione istituzionale degli Stati Generali della diplomazia culturale, che si terrà presso l’Auditorium Raffaele Gervasio di Matera. “La cultura è un veicolo straordinario per costruire relazioni internazionali solide e proficue: sin dall’inizio del mio […]
A Potenza “U pringëpë zicchë”
A POTENZA “U PRINGËPË ZICCHË” “U pringëpë zicchë”, l’opera di Antoine de Saint-Exupéry tradotta dall’insegnate Assunta Totaro nel dialetto lucano dell’area Lausberg, verrà presentata al Polo Bibliotecario di Potenza giovedì 7 novembre, alle ore 17. Nel corso dell’evento, coordinato dalla giornalista Eva Bonitatibus, oltre alla curatrice della pubblicazione, interverranno l’editrice di Edigrafema, Antonella Santarcangelo, la […]
Prevenzione, protocollo fra San Carlo, Ant e Comune
È stato firmato il protocollo d’intesa per il progetto ‘PreveniAmo’, un’iniziativa che vede la collaborazione tra il Comune di Potenza, l’Azienda ospedaliera regionale (Aor) San Carlo e la Fondazione Ant Italia Onlus. Questo programma mira a promuovere screening gratuiti per la diagnosi precoce di patologie oncologiche, sensibilizzando i cittadini sull’importanza della prevenzione e di corretti […]
Dall’ 8/11 la rassegna “Un giardino intorno ad Ophelia”
Continuano e si rinnovano le attività nel quartiere Ophelia (Santa Maria a Potenza ) che la compagnia teatrale Abito in Scena porta avanti da anni con il progetto Spazi Narranti Ophelia. La nuova rassegna “Un giardino intorno ad Ophelia”, in collaborazione con Legambiente Basilicata, si lega al Progetto Spazi Narranti e ne mantiene la continuità […]
Cassetto digitale imprenditore diventa app
Il cassetto digitale – la web app del sistema camerale con cui le imprenditrici e gli imprenditori lucani accedono ai documenti ufficiali della propria azienda – cambia veste e debutta in forma di app con il nome impresa italia sui principali store con nuove funzioni e maggiore facilità d’uso. Ogni legale rappresentante d’impresa può accedere […]
“Fasoldotto”, il pasticciotto della Val d’Agri
La pasticceria lucana – che continua a riscuotere successi di gradimento grazie ai suoi maestri dell’ “arte bianca” – si arricchisce di un nuovo prodotto. E’ il “Fasoldotto”, il pasticciotto della Val d’Agri. Il dolce rientra nel progetto itinerante “Il pasticciotto incontra i territori” voluto dal maestro pasticciere di Campi Salentina Angelo Bisconti per promuovere […]
Il “Libro verde” per le Regioni del futuro
Una base di discussione per le politiche pubbliche del futuro calibrandole sulle esigenze e sulle proposte formulate dai giovani. È aperta la consultazione pubblica rivolta agli “under 35” per dare il proprio contributo al Libro verde “I giovani e la Regione del futuro. Riflessioni, prospettive, opportunità”, presentato recentemente a Bari in occasione della terza edizione del […]
Festival di Potenza, concluse le audizioni
Con l’ammissione dell’ultima partecipante – la band potentina Anestesia – si sono concluse le audizioni per la nuova e imminente edizione del “Festival di Potenza”, giunto alla ventitreesima edizione, in programma sabato 16 novembre (Centro Teatro Polivalente Malvaccaro). Le audizioni si sono tenute presso la sala concerti “Stefani De Bonis” del Jazz Club di Potenza […]
Festival Duni, concerti il 5 e 7 novembre
Si avvia al termine la venticinquesima edizione del Festival Duni di Matera: La guerra dell’acqua di martedì 5 e Le Délire des lyres di giovedì 7 condurranno il pubblico verso il gran finale, la maratona multidisciplinare dedicata alla figura di Pulcinella, in programma domenica 10 novembre. Ancora una volta la programmazione del festival dedicato alla […]