Le “Giornate FAI per le Scuole” a novembre

Tornano nella settimana dal 18 al 23 novembre le “Giornate FAI per le Scuole”, manifestazione interamente dedicata alle scuole che da tredici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza in tutta Italia su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno. Protagonisti dell’evento – spiega una nota del FAI –  saranno gli […]

Basilicata in podcast, software innovativi e inclusivi

Innovazione e sostenibilità digitale per lo sviluppo di software che contribuiscono a ridurre l’emarginalità culturale. Con due progetti all’avanguardia, Robocom Inclusion e Brainfriend, l’azienda materana iInformatica, nota per il progetto Lucanum, si è aggiudicata il premio de “Il Sole 24 Ore-Vaticano” come impresa sostenibile nella categoria sostenibilità digitale. L’azienda lucana si è distinta per aver […]

Infratel incontra le Regioni, tappa a Potenza

Domani, 13 novembre 2024, alle 10, nella Sala Inguscio della Regione Basilicata, Infratel Italia, in collaborazione con la Regione Basilicata, il Dipartimento della Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e ANIET SIT, organizza l’incontro dal titolo: “Libertà e democrazia digitale: infrastrutture, servizi e connettività”. Il convegno fa parte dell’iniziativa “Infratel incontra le Regioni”, […]

“La civiltà medievale”, perché non sono secoli bui

Sarà presentato venerdì 15 novembre, alle ore 18.30, a Ferrandina, nella Sala Consiliare del Comune, il libro “La civiltà medievale” (Altrimedia Edizioni)  di Saverio Ciccimarra, docente di Storia e Filosofia e autore di questa appassionante indagine sul Medioevo. Questo volume non si propone come un ennesimo manuale di storia medievale, ma come un’opera più intima […]

“Bacharach Songs”, concerto di Badrya Razem Group

Nuovo appuntamento della rassegna “I concerti all’ora del tè”, in programma domenica 17 novembre 2024, alle ore 17.30, nella sede del Museo nazionale in via Ridola a Matera: “Bacharach Songs”, a cura di Badrya Razem Group, accompagnati dal quartetto d’archi della Magna Grecia. Nato nel 2022, il progetto è interamente dedicato al repertorio di Burt […]

Viaggio nella cultura del miracolo economico

Nella città che accolse un giovane ingegnere lucano negli anni Trenta, spalancandogli le porte di un rapporto intellettuale con l’industria, grazie alla collaborazione con l’Associazione Amici della Basilicata in Lombardia, la Fondazione Leonardo Sinisgalli presenterà, nell’ambito del Furor Sinisgalli 13,  il suo ultimo lavoro editoriale, il volume di Elio Frescani e Biagio Russo “Leonardo Sinisgalli […]

CCIAA Basilicata: dati assunzioni a novembre

E’ online il nuovo bollettino mensile effettuato sui fabbisogni aziendali lucani da Excelsior Informa, bollettino redatto mensilmente da Anpal (Agenzia Nazionale per le politiche Attive del Lavoro) e dalle Camere di commercio, che evidenzia come a novembre saranno programmate 2.940 entrate (+330 rispetto a 12 mesi fa). Scende ancora la quota delle previsioni di assunzioni […]

Il 14/11 assemblea di Confindustria Basilicata

“Coesione, competitività e nuovi assetti istituzionali per lo sviluppo del Mezzogiorno”, è il titolo dell’Assemblea Pubblica di Confindustria Basilicata 2024 che avrà luogo giovedì 14 novembre, alle ore 15,00 nella sala convegni del Giubileo Hotel a Rifreddo di Pignola. “L’iniziativa, animata dagli interventi di esponenti istituzionali nazionali e locali e dai vertici di Confindustria, intende promuovere […]

Gruppo Lucano arriva a Tito

Gruppo Lucano arriva a Tito. Aperta la nuova sede locale di Protezione civile, apertura prevista nel piano di radicamento e presidio del territorio, politica ormai consolidata e messa in atto da alcuni mesi dal Coordinamento nazionale. A guidare il gruppo che già conta ben nove unità ci sarà Rinaldi Valentina già volontaria del vicino gruppo […]

Prematurità: incontri con i piccoli guerrieri  

In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità che si celebra il 17 novembre, l’Aor San Carlo, in collaborazione con le associazioni Cucciolo Odv e Cittadinanzattiva, organizza venti incontri gratuiti dedicati ai piccoli guerrieri nati prematuri e alle loro famiglie. L’appuntamento con i dirigenti medici dell’UOC di Neonatologia e Tin (Terapia intensiva neonatale) dell’Ospedale San Carlo […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.