Caleidoscopio, un’alleanza per crescere
A Potenza siglato il “Patto per la lettura” tra il Comune e le realtà territoriali che promuovono i libri nei primi anni di vita dei bambini. Un patto “aperto” che può essere sottoscritto da associazioni pubbliche e private che svolgono attività a sostegno della lettura. Al momento sono circa venti i firmatari del Patto. Negli […]
Un presidio contro le truffe sul web
Le insidie che si annidano nel processo di digitalizzazione. Le nuove tecnologie e la rete consentono ai cittadini di accedere a servizi azzerando distanze e tempi di attesa, ma nel “mare magnum” di internet si annidano anche inganni, truffe e raggiri: nella puntata di Caleidoscopio ne parliamo con il nuovo dirigente della Polizia postale di […]
Caleidoscopio, Sposiamo la Basilicata
La regione si candida ad essere location ideale per i matrimoni. Il territorio si presta ad accontentare ogni stile e ogni richiesta, le bellezze paesaggistiche fanno da cornice naturale all’evento. Importate il ruolo del wedding palnner che deve essere adeguatamente formato per rendere indimenticabile il giorno più bello. Ne abbiamo parlato in questa puntata di […]
Halloween, origini e significato
Anche nelle nostre comunità si sono diffusi i festeggiamenti per Halloween: la notte di Tutti i Santi, ricorrenza cristiana occidentale di origini celtiche che, portata negli stati Uniti d’America dagli emigrati anglofoni, si è poi diffusa in tutto il mondo. Ma ci sono tracce di riti analoghi, tra il sacro e il profano, anche in […]
Novembre, mese dell’educazione finanziaria
Il Comitato per l’educazione finanziaria promuove ogni anno dal 2018 il Mese dell’educazione finanziaria, l’appuntamento nazionale più importante dedicato all’informazione e alla sensibilizzazione sull’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale. La filiale di Potenza della Banca d’Italia promuove una serie di iniziative per sottolineare l’importanza di dedicare tempo alla formazione sui temi della finanza personale, non solo per […]
Un saggio sulla storia millenaria dei lucani
Celeste Pansardi, vice presidente dell’associazione dei lucani a Roma, è l’autrice di “L’antica Lucania tra paesaggio, radici e spiritualità”. Il passato del territorio tra contaminazioni, intrecci, chiese e riti religiosi. Dalle nostre origini spuntano i “basiliani”. Si tratta di un’opera che, oltre a narrare la storia di una terra unica, suggerisce percorsi di rinascita per […]
Il Truck Tour del Cuore in Basilicata
A bordo dell’ambulatorio itinerante, un team di medici e sanitari volontari che effettuano esami e controlli diagnostici per monitorare lo stato del cuore. A ciascun utente verrà rilasciata una card che consente di visionare tutti i dati raccolti durante lo screening. La prenotazione non è obbligatoria e lo screening è rivolto a tutte le fasce […]
IC Sinisgalli: metodo Montessori anche alle medie
Dopo la sperimentazione nazionale partita nel 2021 che ha coinvolto anche l’istituto lucano, è stata approvata la norma che istituisce l’indirizzo montessoriano anche nella scuola secondaria di primo grado. Ospite di Caleidoscopio la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sinisgalli”, Giovanna Gallo.
“Francesco. Dalla sofferenza alle laude per il creato”
“Francesco: dalla sofferenza alla laude per il creato” è il titolo della mostra in esposizione al Museo archeologico provinciale di Potenza fino al 15 novembre. Padre Tarcisio Manta, francescano di 88 anni, è l’autore dei dipinti esposti: un inno alla bellezza e all’amore, in contrasto con gli scenari di guerra e distruzione in cui operano i medici volontari […]
Nucleare, XXI anniversario protesta di Scanzano
In occasione del XXI anniversario della protesta del novembre 2003 contro la localizzazione del deposito nazionale delle scorie nucleari, l’associazione ScanZiamo le scorie, che fu promotrice della mobilitazione popolare, organizza diverse iniziative che si svolgeranno il prossimo 23 novembre, in ricordo della marcia dei centomila. Alle ore 10.00 si svolgerà presso l’Istituto d’Istruzione Superiore E. […]