Solidarietà di Bardi al ministro Tajani

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, esprime la massima solidarietà al ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani, destinatario di una lettera di minacce da gruppi eversivi mascherati da attivisti pro Palestina:  “Un attacco vile a un rappresentante del governo italiano – sottolinea Bardi – che si è sempre speso per la pace e […]

Bardi al convegno di Confindustria Basilicata

Spopolamento, crisi industriale, sostegno alle imprese, infrastrutture e autonomia differenziata sono alcuni dei temi toccati dal presidente Vito Bardi nel corso dell’evento di oggi organizzato da Confindustria Basilicata dal titolo: “Coesione, competitività e nuovi assetti istituzionali per lo sviluppo del Mezzogiorno”. Nell’evidenziare come il “crac demografico” sia un fenomeno europeo, Bardi ha spiegato che, in […]

Aiuti agli studenti con gravissime disabilità

L’Ardsu (Agenzia regionale per il diritto allo studio) ha approvato la graduatoria relativa al bando per l’anno accademico 2024- 2025 contenente le misure di sostegno agli studenti universitari con disabilità gravissima. “Tale provvedimento costituisce una importante risposta a diverse criticità che  – commenta il presidente dell’Agenzia, Antonio Zottarelli – sono state sollevate nel recente passato […]

Colletta alimentare, il 16 novembre la Giornata nazionale

Sabato 16 novembre torna anche in Basilicata l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare con il supporto di 21 partner regionali e giunta quest’anno alla 28° edizione. In tale occasione nei Punti Vendita della grande distribuzione che aderiscono all’iniziativa, 11.600 supermercati in tutta Italia, i volontari del Banco […]

Acquedotto lucano: acqua controllata

Negli ultimi giorni sono circolate notizie che – strumentalizzate in modo pericoloso – hanno contribuito a diffondere un ingiustificato allarmismo sulla qualità dell’acqua erogata da Acquedotto Lucano gestore del Servizio Idrico integrato nella nostra Regione. E’ il caso di ricordare che il laboratorio di AL opera nel rispetto di standard internazionali applicando procedure e metodi […]

“Il futuro: una storia millenaria”, al via il progetto

Si terrà il 18 novembre alle ore 17.30 presso la biblioteca comunale in Corso Papa Giovanni XXIII ad Atella l’evento di presentazione del progetto “Il futuro: una storia millenaria”, un’iniziativa dedicata allo sviluppo locale con l’obiettivo di promuovere una crescita sostenibile e valorizzare il patrimonio storico e culturale del territorio. Il progetto, che vede i […]

Stellantis: Cupparo e la roadmap Regione

“Al tavolo convocato dal Ministro delle Imprese e Made in Italy, Alfonso Urso, abbiamo ribadito la posizione della Regione Basilicata espressa dal Presidente Bardi in occasione del consiglio regionale straordinario del 30 ottobre scorso, sulla base di un ampio documento condiviso dai sindacati e da Confindustria”. Così l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo che ha […]

Parchi: 7,5 milioni di euro il patrimonio naturalistico

Con l’obiettivo comune di fare rete, ieri mattina, nel palazzo del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata a Potenza si è svolta una riunione operativa con l’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, e vertici dei Parchi naturali della Basilicata. Oltre a Mongiello, erano presenti il Commissario del Parco nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri – […]

Stigliano, Giornata Studi “L’Acqua e la Farina”

Il Comune di Stigliano, in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata, Acquedotto Lucano, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale e l’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale, organizza la giornata di studi “L’Acqua e la Farina”. L’incontro, che si terrà il 16 novembre 2024, – spiega una nota del […]

“7 minuti” sul palcoscenico del “Don Bosco”

Venerdì 15 novembre, per la “Sartoria Teatrale”, la stagione teatrale del cineteatro don Bosco di Potenza è in programma lo spettacolo “7 Minuti” messo in scena dalla compagnia Attori & Tecnici, una vera e propria istituzione del teatro italiano, fondata a Roma nel 1977 da Attilio Corsini e Viviana Toniolo e che quest’anno ha festeggiato […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.