Arpab: la verità sul tricloroetilene
La notizia diffusa oggi da “La Nuova del Sud” sulla presenza di tricloroetilene (la cosiddetta trielina) nel torrente Tora è fuorviante. L’autore dell’articolo – sottolinea la direzione scientifica dell’Arpab – confonde le acque di falda con le acque superficiali. Il dato riportato si riferisce alle acque sotterranee nell’area Sin (Sito di interesse nazionale) di Tito […]
Caleidoscopio, università senza barriere
Due studenti dell’Unibas sono risultati vincitori e assegnatari del bando “Misure per il sostegno degli universitari con disabilità gravissima per l’anno accademico 2024/2025”. Gli studenti avranno a disposizione 10 mila euro da destinare alla figura di un tutor professionista che li affiancherà nelle attività quotidiane di supporto allo studio. Ne abbiamo parlato in questa puntata […]
Un progetto per il Medio Basento
Il primo incontro, a cui parteciperanno i sindaci dell’area territoriale, le forze sociali e produttive, i rappresentanti tecnico-operativi della Regione Basilicata, in programma 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟭𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲, segna l’inizio di un percorso partecipativo che coinvolgerà tutti gli attori del territorio per definire una strategia di sviluppo innovativa e sostenibile per il […]
Greenswitch investe in ValBasento
Hydrogen Valley Ltd, società inglese leader nel settore dell’idrogeno che ha acquisito Greenswitch, ha presentato nei giorni scorsi nella sala consiliare del Comune di Ferrandina il suo piano industriale. Il progetto, ambizioso, punta a un futuro a basse emissioni, focalizzandosi su tre linee e cioè Produzione di SAF (Sustainable Aviation Fuel) con l’obiettivo di ampliare […]
Aumenta in Basilicata valore aggiunto pro-capite
La Basilicata negli ultimi venti anni fa segnare un miglioramento della ricchezza prodotta pro-capite: è quanto emerge dall’analisi realizzata dal Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere sul valore aggiunto, termine con cui si intende “l’aggregato che consente di apprezzare la crescita del sistema economico in termini di nuovi beni e servizi messi a disposizione della comunità […]
Bardi: turismo radici opportunità per l’Italia
“Se siamo qui oggi, per il terzo anno consecutivo, significa che questo evento si sta consolidando nel panorama nazionale e internazionale del turismo. È un evento importante, che la nostra Regione offre a tutti i territori e agli operatori di tutta Italia, nella consapevolezza che il turismo, come altri settori economici, cresce solo se inserito […]
La cucina italiana (e lucana) nel mondo
Con l’assemblea delle sezioni Aci (Associazione Cuochi Italiani) dei Paesi Balcanici (Romania, Moldava, Bulgaria) e la preparazione del “piatto delle radici”, dedicato alle nostre comunità di emigrati all’estero, è cominciata oggi a Palazzo Italia Bucarest la IX Settimana della Cucina Italia nel Mondo. Dieci junior chef, studenti, aiuto cuoco e dieci chef senior (divisi in […]
“Facciamo l’orto con i bambini”
L’associazione Noi Ortadini, la Coop.Soc. Il Sicomoro e il progetto Custodi del Bello, in collaborazione con il Comune di Matera propongono il progetto “Facciamo l’orto con i bambini” con il quale si andranno a supportare diversi plessi degli istituti Comprensivi “Pascoli” e “Semeria” per diffondere la cultura dell’orto tra i bambini dai 3 ai 9 […]
A Matera l’atteso concerto di Amii Stewart
Il terzo evento della Stagione Concertistica 2024/2025 offre al pubblico l’atteso concerto di Amii Stewart, accompagnata dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal M° Piero Romano. Appuntamento Martedi 19 novembre, ore 21.00, Auditorium “Gervasio” di Matera, dove si registra già il “sold out”. Artista eclettica, Amii Stewart inizia la sua carriera come ballerina nelle compagnie di […]
In Basilicata nasce Progetto Ricas Italia
Al centro dell’attenzione dell’Unione Europea e dell’intero universo si colloca la crisi climatica e le sue devastanti conseguenze. In adesione all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, come più volte accennato, dall’Italia o meglio dalla Basilicata prende l’avvio, alla fine dell’anno, il primo progetto che si prefigge di promuovere la cultura della sostenibilità in Italia e in […]