Latronico sui dati Pne relativi al S. Carlo
Questa mattina il direttore generale dell’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, Giuseppe Spera – insieme all’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico e al direttore generale per la Salute e le politiche della Persona della Regione Basilicata Domenico Tripaldi – ha presentato i dati del Programma nazionale esiti (Pne). Sono stati illustrati, in particolare, i risultati […]
Presepi e diorami in mostra a Guardia Perticara
Chi andrà a Guardia Perticara dal 7 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025 entrerà “Nel borgo dei Diorami”, come da titolo della manifestazione in programma, ossia nella terra dei più bei presepi realizzati per le feste di Natale. Il diorama – spiegano i promotori della manifestazione promossa dal Comune di Corleto Perticara – è una […]
Alla scoperta dell’archivio Leone-Padula
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre, la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Basilicata invita a riflettere sul potere della conoscenza e dell’educazione, promuovendo la scoperta dell’Archivio privato Leone-Padula. Questo archivio raccoglie le memorie di Maria Padula e Giuseppe Antonello Leone, due artisti, due figure di rilievo, “un […]
A Matera lo scrittore Marcello Introna
La libreria dell’Arco il 20 novembre, alle 19.00, ospita l’autore del romanzo Oro forca fiamme (Edizioni Mondadori) nell’ambito di un’iniziativa organizzata dall’associazione Energheia. E’ il terzo romanzo di Marcello Introna, medico veterinario barese che, dopo sei anni, ha dato alle stampe un nuovo libro. Anche in questo romanzo, come nei due precedenti, l’autore torna al […]
Un abito ispirato alla Madonna della Bruna
La città di Matera si appresta a celebrare un evento di eccezionale significato spirituale e culturale: la presentazione dell’abito Giubilare di Maria SS. della Bruna, opera realizzata dallo stilista Michele Miglionico. Questo speciale abito di Alta Moda, dedicato per devozione alla figura della Madonna, sarà svelato alla presenza di S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo e […]
Una due giorni sulla Basilicata a Bologna
“Dallo spopolamento all’uso intelligente delle migrazioni. Il caso Basilicata nel contesto meridionale”. Sarà su questa la traccia che l’Associazione Culturale “Circolo dei Lucani di Bologna”, racconterà e celebrerà i suoi oltre 30 anni di vita del sistema organizzato dei lucani nella città felsinea. Una iniziativa voluta dal presidente del Circolo, Ugo Albisinni che nella due […]
Delegazione finlandese in visita a Matera
“La Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) di Matera sta vivendo una fase importante del suo percorso progettuale attraverso il consolidamento dei vari Laboratori sviluppati all’interno della propria Sede di S. Rocco, nei percorsi di formazione sia STEM che professionali riguardanti argomenti ad alto impatto tecnologico come la robotica industriale, la promozione digitale attraverso le tecnologie […]
A Natale “Realizza un Cesto D’Amore”
“Anche quest’anno l’Associazione di Promozione Sociale: “Avanti gli Ultimi” mette in campo la ormai storica iniziativa: “Realizza un Cesto D’Amore” che la stessa Associazione donerà alle oltre 685 famiglie che assistiamo in occasione del Santo Natale”. Lo dice il portavoce e segretario dell’Associazione Raffaele Logiurato. “Con la nostra sesta edizione vogliamo di nuovo sensibilizzare tutta […]
Violenza di genere: i progetti della coop Adan
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la cooperativa sociale Adan sottolinea in una nota “l’importanza di un impegno costante tutto l’anno e che, accanto alla necessaria sensibilizzazione, è fondamentale intervenire attraverso progetti concreti, capaci di prevenire e affrontare il fenomeno in modo strutturato”. Tra le iniziative più […]
“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì”
Ferrandina si prepara ad accogliere una nuova stagione teatrale ricca di emozioni e sorprese. Dal 26 novembre 2024 al 26 aprile 2025, il CineTeatro Bellocchio ospiterà tredici spettacoli di altissimo livello, con grandi nomi del teatro italiano e compagnie emergenti. Ma non è tutto: saranno proposti anche sette matinée gratuite per le scuole, un’opportunità unica […]