Crisi idrica: la relazione di Bardi in Consiglio
La relazione del presidente Bardi durante il Consiglio regionale di oggi. Egregi Consiglieri, il confronto di oggi sulla crisi idrica mi consente di dare ulteriori aggiornamenti sul lavoro in corso. Un lavoro quotidiano che vede impegnati tutti i soggetti preposti, con distinte e complementari competenze, e che ha allargato il proprio raggio di apporti e […]
Convegno sul mutismo selettivo a Oppido Lucano
Si terrà venerdì 29 novembre alle ore 17.00, presso il Cineteatro Obadiah di Oppido Lucano, un seminario formativo dedicato al tema del mutismo selettivo, dal titolo “Silenzi che parlano: un percorso di comprensione per intervenire sul mutismo selettivo”. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana Mutismo Selettivo (A.I.Mu.Se.), con il patrocinio del Comune di Oppido Lucano, risponde alla […]
Energia rinnovabile per enti pubblici
L’assessore regionale alle Politiche agricole, Carmine Cicala, annuncia l’approvazione del nuovo avviso pubblico relativo alla Sottomisura 7.2.1: Energia Rinnovabile per Enti Pubblici – Utilizzo economie, un’iniziativa che punta a incentivare la realizzazione di impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili, grazie all’utilizzo delle economie residue. “La Regione Basilicata conferma il suo impegno […]
I benefici dell’acqua alcalina
A Potenza un evento gratuito per scoprire i benefici dell’acqua alcalina Sabato 30 novembre alle ore 17.30 presso Basile Casa, nello spazio Experience di Rossella Capobianco, in via del Gallitello 72 a Potenza si terrà “Parliamo di acqua… Ora più che mai!”: evento gratuito dedicato all’acqua e ai suoi benefici per la salute. Il tema, […]
Presentazione libro I TRANCHITELLA DI MARSICOVETERE
Sarà presentato sabato 30 novembre a Potenza, alle ore 10,30 nell’Archivio di Stato, il libro di Domenico Luca Tranchitella, intitolato I Tranchitella di Marsicovetere, notizie biografiche e storiche, Villani Editore, 2024. Interverranno: Andrea Alberto Moramarco, Direttore Archivio di Stato di Potenza, Marco Zipparri, Sindaco di Marsicovetere, Tiziana Pirretti, Archivista-Archivio di Stato di Potenza, Franco Villani, […]
AgroArcheoTrekking, 4 le tappe lucane
Presentate a Potenza presso Deposito Bagagli alla Stazione Superiore del capoluogo le tappe lucane del progetto nazionale AgroArcheoTrekking della Rete Associativa di Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane con il sostegno del Ministero del Turismo. AgroArcheoTrekking per un turismo esperienziale e sostenibile coinvolge 14 Regioni, 56 comuni, 56 percorsi in tutta Italia, 6 parchi naturali nazionali, 18 parchi naturali regionali, […]
Infra Sport: nuovi fondi per altri 31 progetti
Con delibera della giunta regionale, approvata oggi, sarà possibile procedere allo scorrimento delle istanze ammissibili e non finanziate relative all’Avviso “Infra Sport” per la presentazione e selezione di operazioni di rigenerazione e riqualificazione di impianti sportivi esistenti. L’importo di spesa aggiuntivo è di circa 10,9 milioni di euro che si aggiunge ai 6,5 milioni di […]
Dalla Toscana a Brindisi di Montagna
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre a Brindisi Montagna, presso il Castello Fittipaldi Antinori, si terrà l’evento “Dalla Toscana al Ducato di Brindisi: gli Antinori, storie di uomini e tradizioni tra passato e futuro”, organizzato dal Comune di Brindisi di Montagna con il supporto del Gal Percorsi e della Camera di Commercio della […]
Immunizzazione virus respiratorio sinciziale
La Regione Basilicata annuncia un passo in avanti nella protezione della salute pubblica, a partire dai più piccoli, con l’approvvigionamento del nuovo anticorpo monoclonale per l’immunizzazione contro il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS); una delle principali cause di infezioni respiratorie, con possibili complicazioni molto gravi durante il primo anno di vita, come, ad esempio, le bronchioliti. L’infezione, […]
Fondi per eliminazione barriere architettoniche
Eliminazione delle barriere architettoniche nei Comuni lucani: pronti 4,3 milioni di euro da parte della Regione Basilicata. Stamattina, infatti, è stata approvata all’unanimità la Delibera di Giunta, presentata dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica, che ripartisce i fondi per l’anno in corso rispetto alla Legge 13/1989 “Disposizioni per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”. […]