Latronico: rilanciare la sanità nel Materano
Si è tenuto questo pomeriggio a Matera un importante incontro pubblico intitolato “Questione Matera/Basilicata: temi e prospettive”. Tra gli argomenti posti al tavolo, le infrastrutture, il turismo, la cultura, l’università e non da ultimo, la sanità. In particolare, su quest’ultimo tema, si è focalizzato l’intervento dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo […]
Ambiente, dieci milioni per l’idrogeno
Dieci milioni di euro per realizzare progetti ad alta rilevanza strategica. La Basilicata, tra le cinque regioni virtuose, dà attuazione ai ‘Progetti Bandiera’ della Presidenza del Consiglio dei ministri nell’ambito dei protocolli specifici del Ministero all’Ambiente e alla sicurezza energetica. In buona sostanza, con questi fondi la Regione Basilicata accelera il percorso per la Transizione […]
Intercity ibridi per collegare tre regioni
Collegano Calabria, Basilicata e Puglia. Ecco i sette treni ibridi Intercity la cui consegna è stata completata da Trenitalia (Gruppo FS Italiane). I convogli, acquistati con fondi Pnrr, hanno iniziato a circolare sulla linea ionica dallo scorso marzo, riscontrando, nel periodo estivo, un aumento dei passeggeri del 15%. I treni fanno parte di investimenti di […]
L’impatto Pnrr sulla rete ferroviaria lucana
I disagi non mancheranno, ma sono finalizzati a un risultato. Dal 22 aprile al 10 maggio 2025 scatterà una sospensione ferroviaria in Basilicata: in queste tre settimane, infatti, s’incrociano tutti i lavori programmati da Rfi sulle tratte nel territorio lucano, direzione Foggia e Taranto, con le risorse del Pnrr. Si tratta principalmente di interventi propedeutici […]
Rapporto Agenas, il dg Friolo sul rilancio dell’ASM
Il rapporto Agenas sulle Aziende Sanitarie italiane, relativo all’anno 2023, che colloca l’ASM tra le meno performanti, merita un approfondimento poiché fotografa una situazione riveniente da un passato di avvicendamenti gestionali che non sempre ha permesso di ottenere performance positive sebbene, in questo quadro, non manchino eccellenze degne di nota. L’Azienda Sanitaria Locale di Matera […]
Giovani imprenditori, gli auguri di Bardi a Sabia
Il presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi, si complimenta con la lucana Maria Sabia per essere stata inserita nella squadra di presidenza dei Giovani imprenditori di Confindustria. Sabia è tra i nove vicepresidenti nazionali, rappresentativi dei territori e dei settori industriali, che affiancheranno la neopresidente Maria Anghileri alla guida dell’associazione. “Sono certo che […]
Villaggio di Natale a Sant’Angelo di Avigliano
È in programma per domenica 1° dicembre 2024 nella frazione di Sant’Angelo di Avigliano la prima edizione de “Il Villaggio di Natale”. L’evento, organizzato dall’associazione Voci Unite APS e dal Comitato Festa 2024/2025, si svilupperà tra Piazza XVI Dicembre e il suggestivo borgo antico della frazione, trasformando l’intera località in un’atmosfera incantata. Alle ore 17:00, […]
Smartphone d’Oro 2024 all’Ater Matera
L’Ater di Matera si aggiudica lo Smartphone d’Oro 2024, il prestigioso riconoscimento assegnato dall’associazione PA Social per le migliori esperienze di comunicazione e informazione digitale di enti e aziende pubbliche. La cerimonia di premiazione si è svolta il 26 novembre al Binario F a Roma e ha visto l’Ater di Matera vincitrice nella categoria Servizi […]
“Io sono lucano” incontra la Gdo
E’ in programma il 2 dicembre la giornata conclusiva del progetto di valorizzazione delle filiere agroalimentari lucane della cerealicoltura, della zootecnia da carne, della zootecnia da latte, dell’ortofrutta e delle erbe officinali, portato avanti dalla cooperativa “La Nuova Aurora”, che gestisce il marchio “Io sono lucano” promosso dalla Coldiretti di Basilicata. Si annuncia una giornata […]
Contributi per i libri di testo delle superiori
La giunta regionale ha approvato l’Avviso pubblico “Concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per studenti meno abbienti del terzo, quarto e quinto anno dell’istruzione secondaria di secondo grado – Anno Scolastico 2024/2025” fissando i criteri e le modalità per l’erogazione dei contributi da destinare ai Comuni della regione. […]