Bardi si congratula con il neo ministro Foti
“La sua esperienza è una garanzia di competenza e impegno per il nostro Paese e per il Mezzogiorno”. Così il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, commenta la nomina di Tommaso Foti a ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr. “Sono certo – aggiunge Bardi – che il […]
Cupparo, contributi a centrali cooperative
Raccogliendo la sollecitazione delle tre associazioni rappresentative del mondo della cooperazione lucana (Confcooperative, Legacoop e Agci), la Regione, su indicazione del Presidente Bardi, intende convocare, nel primo trimestre 2025, la prima Conferenza regionale sulla cooperazione. Lo ha annunciato l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo intervenendo a Rifreddo di Pignola nel pomeriggio alla Giornata Cooperativa 2024, […]
Basilicata in podcast, una birra con il nettare degli Dei
Una birra particolare dove il gusto amaro del luppolo si sposa perfettamente al sapore dolciastro del nettare degli Dei, ma questo non significa che la birra sarà davvero dolce. Un mercato di nicchia quello delle birre artigianali al miele nel variegato mondo brassicolo. In Basilicata, esattamente a Forenza, c’è un’azienda che produce birra al miele. […]
Stellantis, Bardi su dimissioni Tavares
“Le dimissioni dell’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, rappresentano un momento di cambiamento che, spero, possa tradursi in una rinnovata attenzione del gruppo industriale verso lo stabilimento di Melfi. L’auspicio, in particolare, è che possa dirsi superata una stretta visione “Parigicentrica” che ha caratterizzato le scelte di Tavares e che Stellantis possa riorientarsi concretamente verso […]
Latronico su appello dei Vescovi
“L’appello dei Vescovi di Basilicata tocca temi cruciali per il futuro della nostra regione, ribadendo la necessità di un impegno collettivo per affrontare le sfide socioeconomiche e costruire una Basilicata più equa, sostenibile e inclusiva. Condivido profondamente la visione di centralità della persona, del lavoro e della dignità umana come pilastri di un nuovo modello […]
“Disabilità, occorre un cambio di paradigma”
«Tradizionalmente la disabilità viene percepita come una condizione di deficit, in cui le persone con handicap sono incoraggiate a sforzarsi per sviluppare abilità simili a quelle dei neurotipici. Questo approccio tende a focalizzarsi sulle limitazioni anziché sulle potenzialità. La sfida è attuare un cambio di paradigma e interiorizzare il concetto di differenti abilità, che, invece, […]
Sviluppo locale, il 4/12 incontro a Venosa
“Il futuro: una storia millenaria” è il titolo del progetto volto a promuovere lo sviluppo locale sostenibile e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale dei territori di Atella e Venosa. I dettagli dell’iniziativa saranno illustrati mercoledì 4 dicembre, alle ore 18,30, presso il convento Madonne delle Grazie a Venosa. Prevista la partecipazione del sindaco […]
Economia della Basilicata, convegno Banca d’Italia
Giovedì 5 dicembre 2024, a partire dalle ore 10,00, si terrà presso l’Aula Magna del Campus dell’UNIBAS di Macchia Romana, a Potenza, il convegno sul tema “L’economia della Basilicata nell’ultimo decennio: riflessioni per una prospettiva di sviluppo” organizzato dalla Banca d’Italia, Filiale di Potenza, in collaborazione con la Camera di Commercio, l’ISTAT, l’INPS e l’Università […]
Latronico: sanità materana è centrale
Matera è al centro dell’interesse del sistema sanitario regionale. Lo ha evidenziato l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, in un convegno organizzato nei giorni scorsi dal Circolo La Scaletta sulle questioni più impellenti della crescita e dello sviluppo del territorio. “In questi mesi – ha detto – abbiamo colto le criticità esistenti e stiamo lavorando […]
Nuovo brand per il turismo a Ferrandina
La città di Ferrandina si prepara a un nuovo capitolo della sua storia, con l’obiettivo di valorizzare le sue ricchezze e attrarre sempre più visitatori. Giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 11, nell’Open Space dell’APT Basilicata, in piazza Vittorio Veneto, a Matera, – si legge in una nota del Comune – si terrà la conferenza […]