Domani i primi dati sull’acqua del Basento
Il commissario per l’emergenza idrica, Vito Bardi, continua a seguire costantemente l’evoluzione della crisi che riguarda il bacino Basento-Camastra. Domani, nel corso della nuova riunione dell’unità di crisi (ore 16 nella Sala Verrastro), farà il punto della situazione con tutti i soggetti in campo in ordine a tre temi: l’andamento dei lavori per la costruzione […]
Crisi idrica: lavori senza sosta sul Basento
Il presidente Vito Bardi, in qualità di commissario per l’emergenza idrica, è costantemente impegnato nel seguire i lavori di realizzazione del sistema che consentirà di prelevare acqua dal Basento, in un punto all’altezza di Castelmezzano e Albano di Lucania, per confluire nel cosiddetto “Camastrino”, la vasca creata da Acquedotto lucano nell’invaso Camastra attraverso uno sbarramento […]
Unità di crisi idrica, i dati del Basento
La qualità delle acque del Basento non si discosta da quelle di qualsiasi altro invaso o sorgente prima dell’iter di potabilizzazione. In estrema sintesi è questa la conclusione a cui approda l’Arpab nella lettura dei dati del campionamento presentati oggi nel corso dell’unità di crisi. Quasi tutti i parametri presi in esame risultano inferiori alla […]
Crisi idrica, Al e Arpab monitorano il Basento
Laboratori aperti h24 e controlli giornalieri nel punto di prelievo delle acque del Basento, prima e dopo l’ingresso nel depuratore di Masseria Romaniello. Lo ha deciso l’amministratore di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta, come richiesto dal commissario per l’emergenza idrica, Vito Bardi, che nel corso dell’ultima seduta dell’unità di crisi ha sollecitato Al e Arpab a […]
Crisi idrica, Bardi convoca i sindaci
Il presidente della Regione, Vito Bardi, che per impegni pregressi non ha potuto partecipare all’incontro convocato ieri dai sindaci dei comuni coinvolti nella crisi idrica, comunica la propria disponibilità ad incontrarli mercoledì 20 novembre 2024, alle 12, nella Sala Verrastro. Così potrà aggiornarli sulle iniziative poste in essere per fronteggiare l’emergenza e condividere ulteriormente tutti […]
Crisi idrica, relazione del presidente Bardi
Egregi Consiglieri, la crisi idrica che stiamo vivendo mette duramente alla prova la nostra comunità. Anche da quest’aula voglio rinnovare il mio ringraziamento ai Lucani per i sacrifici quotidiani che stanno sostenendo. In qualità di Commissario dell’Emergenza Idrica vi confermo che la salute e la sicurezza dei Lucani è la mia assoluta priorità e lo […]
Progetto Naturalia, incontro a Genzano di Lucania
Il Comune di Genzano di Lucania si prepara ad accogliere il primo incontro di co-progettazione previsto dal progetto “Naturalia”, un’iniziativa innovativa dedicata allo sviluppo del territorio attraverso la valorizzazione delle risorse locali. L’evento si terrà giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 17,30, presso il Centro Politiche Sociali di Genzano di Lucania, in via Giovanni Bachelet, […]
“Con le ali dell’amore” il 7 al Don Bosco
L’associazione Il Pozzo della Farfalla e il Cineteatro Don Bosco, in occasione dei 25 anni dalla scomparsa di Umberto Amodeo, presentano lo spettacolo di musica e teatro “Con le ali dell’amore” che si terrà sabato 7 dicembre alle 20.30 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza. L’importante anniversario dell’Associazione è l’occasione per raccontare ai soci, […]
Cupparo: gli attacchi a Bardi hanno toccato il fondo
Dichiarazione di Francesco Cupparo, Assessore regionale allo Sviluppo Economico: “Nonostante l’appello della Giunta a manifestare responsabilità sull’emergenza idrica e a non alimentare la sfiducia dei cittadini, sostenendo gli sforzi compiuti e quelli che ci attendono tutti, registro, purtroppo, che la campagna demagogica contro il Presidente Bardi non si esaurisce. Adesso si è passati persino ai […]
Un galà per celebrare Giacomo Puccini
Un gala della lirica per celebrare il genio musicale di Giacomo Puccini non poteva mancare nella rassegna VivaVerdi Multikulti. Nell’anno che commemora i cento anni dalla morte del compositore toscano (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924), anche nel cartellone di eventi artistici e culturali organizzato dall’associazione Arterìa non poteva mancare una occasione […]