Fondi per il sistema ortofrutticolo lucano
Ammontano a 13.831.950 euro i contributi per il rafforzamento e lo sviluppo del sistema ortofrutticolo regionale che verranno erogati nel 2025 alle imprese agricole per gli interventi previsti dai Programmi Operativi delle 8 Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli (OP) e Associazioni di Organizzazioni di Produttori (AOP) riconosciute dalla Regione Basilicata, I Programmi Operativi presentati dalle Organizzazioni […]
Vertice sul sistema sanitario regionale
Si è tenuto oggi, nell’Assessorato alla Salute e alle Politiche della Persona, un incontro di grande rilievo dedicato al futuro del sistema sanitario regionale, presieduto dall’assessore Cosimo Latronico alla presenza del direttore generale Domenico Tripaldi e dei direttori generali delle aziende sanitarie regionali. La riunione ha rappresentato un passaggio cruciale per affrontare le principali sfide […]
“Nonno vigile” per le scuole di Potenza
E’ stato presentato in mattinata, davanti all’ingresso dell’Istituto comprensivo Domenico Savio di via Di Giura, a Potenza, il progetto ‘Nonno vigile’ che, nella prima fase interesserà gli accessi a tre scuole del capoluogo. A illustrare l’iniziativa ai giornalisti il Sindaco di Potenza Vincenzo Telesca, la Comandante della Polizia locale Maria Santoro, il responsabile della Protezione […]
Servizio civile nei Vigili del Fuoco a Matera
Nuove opportunità per svolgere il Servizio Civile Universale a Matera nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, partecipando a due progetti dedicati alla protezione civile e al recupero della memoria storica. Le rende note il Comando dei Vigli del Fuoco di Matera. In particolare, saranno attuati i progetti “Per crescere in sicurezza”, volto alla promozione […]
Stella Maris: prosegue impegno per la diagnosi
Dal 2017 al 2024, la Fondazione Stella Maris Mediterraneo ha operato in Basilicata in stretta collaborazione con le Aziende Sanitarie, per rafforzare, a Matera e a Chiaromonte, il suo ruolo di eccellenza nel campo della Neuropsichiatria Infantile. Grazie alla sua esperienza clinica e scientifica, la Fondazione ha promosso una duplice vocazione: integrare l’attività clinica di […]
Fabio, dal gruppo al branco
Mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 11 nell’aula magna del Liceo Classico “Q. Orazio Flacco” di Potenza verrà presentato il libro “Fabio, dal gruppo al branco” di Anna Maria Scalise. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività di educazione civica appositamente predisposte dal Dipartimento di lettere del Ginnasio per promuovere tra gli alunni percorsi di crescita […]
Silent Play, Potenza si riempie di suoni
Dopo il successo ottenuto durante le festività natalizie torna, il 25 gennaio alle 18 e il 31 gennaio alle 19, Potenza Silent Play: persone che camminano in silenzio nella città buia indossando cuffie che brillano di luce blu. L’iniziativa fa parte di Costellazioni, il progetto composito di Gommalacca Teatro finanziato da Fondazione Cassa Depositi e […]
Il mito diventa fumetto nel Museo di Policoro
Raccontare la mitologia attraverso i fumetti: è l’obiettivo del laboratorio in programma sabato 25 gennaio 2025 alle 17.30 nel Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro. «Prendete Atena, Eracle, Demetra… aggiungete un pizzico di gelosia, una manciata di astuzia e amore q.b….cosa ne viene fuori? Di miti e leggende gli oggetti conservati nel museo della […]
Musica, Brahms per violoncello e pianoforte
Esecuzione integrale delle sonate per violoncello e pianoforte di Brahms eseguite da Roberto Trainini al violoncello e Stella Pontoriero al pianoforte: s’intitola “Brahms’ Cello” il secondo appuntamento della stagione invernale della Camerata delle Arti, venerdì 24 gennaio 2025 alle 20:30 nell’Auditorium “Gervasio” di Matera. «Una serata indimenticabile, – spiegano i promotori – avvolta dalla magia […]
Cupparo si complimenta con Alessio Scutari
La nomina a direttore in Italia Fiat e Abarth, all’interno del Gruppo Stellantis, di Alessio Scutari, 46 anni, ingegnere meccanico originario di Francavilla in Sinni, è motivo di orgoglio per la comunità di Francavilla e in generale della Basilicata che si conferma terra di grandi risorse umane ed eccellenze professionali. Così l’assessore allo Sviluppo economico […]