Il corto del lucano Nappa su Omeleto

Il corto Shortage del regista potentino Luca Nappa – che ha vinto a dicembre al festival di cinema Portland Comedy Film Festival (Usa) con il riconoscimento di migliore commedia – “sbarca” sulla piattaforma Omeleto, un prestigioso canale YouTube dedicato a cortometraggi pluripremiati, dove ha appena cominciato la sua premiere globale. Questo il link per vederlo: […]

Epidemiologia partecipata, incontro FARBAS il 23/1

Un momento dedicato alla partecipazione e alla condivisione, quello organizzato da FARBAS nell’ambito degli incontri “LucAS Agorà”. Un appuntamento che avrà come tematica quella della Epidemiologia partecipata. Un modo per aprirsi al territorio, ai cittadini e alle associazioni nella ferma convinzione che solo un corretto scambio di intenti e di informazioni possano portare a un […]

Bardi fa il punto sulla questione idrica

Il Presidente della Regione, Vito Bardi, in qualità di Commissario per l’emergenza idrica in Basilicata, è intervenuto questa mattina, in videoconferenza, alla riunione congiunta delle commissioni Bilancio e Ambiente della Camera dei deputati per il prosieguo di audizioni nell’ambito dell’esame del decreto legge 208 del 2024 sulle misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare […]

Chirurgia oncologica, riconoscimenti al San Carlo

“L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo continua ad affermarsi come una delle strutture di eccellenza per l’elevata qualità delle prestazioni e dei servizi offerti nell’ambito della chirurgia oncologica”. A dichiararlo è il Direttore Generale dell’Aor, Giuseppe Spera, in occasione della riconferma del prestigioso Bollino Azzurro, assegnato dalla Fondazione Onda agli ospedali che si distinguono per la […]

Ferrandina, il 25 appuntamento con il teatro

Sabato 25 gennaio doppio appuntamento con il Gruppo Teatro Mimì Bellocchio. La compagnia amatoriale di Ferrandina presenta, nella matinée riservata agli studenti degli Istituti superiori e nel cartellone serale, la commedia di Rocco Chinnici, tradotta in dialetto ferrandinese da Franco Montefinese, “Cheume l’aggeire e cheume la vuelde nonge cambia proprie nudde” Il tema conduttore della […]

Il 24/1 a Matera musiche di Brahms in concerto

Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 20.30, nell’Auditorium Gervasio di Matera, un intrigante, raffinato concerto dedicato alle musiche di Johannes Brahms (Amburgo, 1833 – Vienna, 1897), gigante del periodo tardo-romantico, compositore, pianista e direttore d’orchestra. Ad eseguire l’integrale delle sonate per violoncello e pianoforte saranno Roberto Trainini, violoncello, e Stella Pontoriero, pianoforte, un duo di […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.