Policoro, decorare vasi come gli antichi greci

Fare un vaso in ceramica e decorarlo come facevano gli antichi greci, ossia la “tecnica a figure nere”: questo potranno apprendere i bambini che parteciperanno al corso “L’arte del ceramografo”, sabato 8 febbraio dalle 17.30 nel Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro. «Quale tecnica era impiegata per decorare i vasi? – scrivono gli organizzatori […]

Moliterno, dialogo con Boni prima del film

E’ in programma questa sera, 3 febbraio 2025, alle 18 nel cineteatro Pino a Moliterno, la proiezione del film “La ragazza nella nebbia”, che seguirà l’ascolto di uno dei suoi protagonisti, ovvero l’attore Alessio Boni. La manifestazione s’intitola “Screen book, dalle pagine allo schermo”. Boni peraltro –  spiegano gli organizzatori –  incontrerà in mattinata gli […]

A Satriano il laboratorio “A Pranzo con il Rumita”

Satriano di Lucania si prepara ad accogliere l’edizione 2025 di “A Pranzo con il Rumita”, un laboratorio dedicato alla creazione della maschera del Rumita, simbolo del Carnevale di Satriano e della “Foresta che Cammina”. Il primo incontro, tenutosi il 26 gennaio, ha visto la partecipazione di appassionati provenienti dalla Basilicata e dalla Puglia. Il laboratorio […]

Nero su Bianco – Teorema Boikema

Un caso di cronaca nera mai risolto, l’assassinio di un benzinaio, è all’origine di “Teorema Boikena. Le indagini di Luca Laudadio, professione reporter”, l’esordio letterario di Giuseppe Dalessandro, da sempre impegnato nel sociale e nell’associazionismo culturale e con all’attivo esperienze politiche, tra cui quello di sindaco a Miglionico. In un intreccio brillante, sullo sfondo di […]

“Arie e duetti, la magia dell’opera” l’8/2 a Matera

Sabato 8 febbraio 2025, ore 21.00, nell’Auditorium “Gervasio” di Matera è in programma il concerto “ARIE E DUETTI, LA MAGIA DELL’OPERA”, con la partecipazione di due voci straordinarie del panorama lirico internazionale, il mezzosoprano giapponese Saori Sugiyama, e il baritono Paolo Ingrasciotta, accompagnati dall’ Orchestra della Magna Grecia diretta dal M° Gianluca Marcianò. Il programma […]

La Basilicata accoglie tour operator giapponesi

Fino al 5 febbraio 2025 l’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata (APT), in collaborazione con ENIT Giappone e con il supporto di ITA Airways, organizza un fam trip esclusivo dedicato ad operatori del turismo giapponesi. “L’iniziativa – dichiara Margherita Sarli, direttore generale Apt Basilicata – mira a rafforzare la presenza della Basilicata nei pacchetti turistici […]

Report Piano delle Azioni 2024 Unicef Basilicata

L’Unicef Basilicata ha organizzato un incontro-conferenza stampa, che si terrà il 4 febbraio 2025 nella Galleria Civica a Potenza dalle ore 11.00 alle 12.30, per la presentazione del “Report Piano delle Azioni Regionali 2024”, riguardante le Azioni realizzate in collaborazione con la rete delle massime Istituzioni presenti sul territorio che hanno sostenuto sempre l’Unicef nella […]

Autonomia differenziata, incontro a Bernalda

“Autonomia differenziata … e ora?” è il titolo dell’incontro pubblico che avrà luogo oggi, lunedì 3 febbraio 2025, alle ore 19,30, a Bernalda, presso l’Auditorium Don Mimì D’Elia in Via Concilio Vaticano II, snc. Promotori dell’iniziativa lo Spi Cgil Matera, la Parrocchia Mater Ecclesiae di Bernalda, l’Arcidiocesi Matera-Irsina, la Flc Cgil di Matera.

Presentazione del portale “Bellezza in Bicicletta”

Si terrà martedì 4 febbraio, alle 9:30, presso la sala conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, la presentazione del portale dati aperti “Bellezza in Bicicletta”, connesso al progetto di mobilità dolce Ciclovia della Bellezza del Parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, finanziato dal Ministero dei Trasporti. Il progetto ha consentito la realizzazione di più […]

“Inumana”, il 7 febbraio a Matera due appuntamenti

Una guerra così vicina, eppure lontana dalla nostra conoscenza e dalla nostra riflessione, quella mediorientale in atto da più di un anno tra Israele e i terroristi di Hamas con prese di ostaggi, stragi di civili, macerie, ospedali improvvisati, popolazioni ridotte alla fame e al rischio di epidemie. Lontane ci appaiono quelle immagini di sangue […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.