Peste suina, le possibili contromisure
Si è tenuto questa mattina nella Sala Inguscio della Regione Basilicata un incontro istituzionale per fare il punto sulle misure di contenimento previste dall’Ordinanza n. 5/2024 e definire nuove strategie per contrastare la diffusione della Peste Suina Africana (PSA). Presenti il Commissario Straordinario per la PSA, Dr. Giovanni Filippini, accompagnato dal Direttore dell’Ufficio II del […]
Iscrizioni all’anno scolastico 2025-2026
Si sono concluse le operazioni relative alle iscrizioni on line nelle classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado per la regione Basilicata. Per l’anno scolastico 2025/26 il numero totale degli studenti iscritti alle classi prime tramite la piattaforma ministeriale “UNICA” è di 12.011 con un calo di 247 alunni rispetto agli […]
Peste suina africana: vertice in Regione
Si è tenuto questa mattina nella Sala Inguscio della Regione Basilicata, l’incontro istituzionale convocato dall’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, insieme al Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana (PSA), Dr. Giovanni Filippini accompagnato dal direttore ufficio II del Ministero della Salute, dott. Luigi Ruocco e dal dott. Matteo Ruta, […]
Bardi: la verità sui dati turistici 2019-2024
“La pubblicazione dei dati relativi ai flussi turistici in Basilicata avviene regolarmente con cadenza mensile ormai da più di un anno. Una scelta precisa che l’Agenzia di promozione territoriale ha assunto, per la prima volta da quando esiste il sistema statistico regionale, per venire incontro all’esigenza manifestata da parte degli operatori di conoscere con regolarità […]
La terra mi tiene, Marsicovetere
Il “balcone della Val d’Agri” tra sfide e opportunità. La comunità di Marsicovetere-Villa d’Agri, da oltre 25 anni, registra un segno positivo per la crescita demografica. La nascita del Consorzio di di Bonifica negli anni Sessanta, l’apertura dell’ospedale civile nel 1979 e le attività di ricerca di risorse energetiche nel sottosuolo, hanno contribuito a fare […]
Trasferito al S. Carlo l’operaio ferito a Calenzano
Grande coordinamento operativo tra le strutture sanitarie di Toscana e Basilicata con il trasferimento in eliambulanza da parte del 118 della Asp Basilicata dell’operaio rimasto gravemente ferito agli inizi di dicembre nell’incidente avvenuto all’interno del deposito Eni di Calenzano in provincia di Firenze. L’uomo, sopravvissuto per miracolo alla tragedia in cui sono morti in cinque, […]
Riunito il Tavolo delle Trasparenza
Garanzie occupazionali per i lavoratori di Lucania Servizi e lo stato di attuazione del Progetto Centro Droni a Stigliano sono stati i temi centrali affrontati al Tavolo della Trasparenza che si è tenuto al Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Basilicata. All’incontro hanno preso parte per la Regione l’assessore Francesco Cupparo, il direttore generale Antonio Bernardo, […]
Il Vulture nell’Archivio “Memoria Lucana”
Domenica 16 febbraio, alle ore 17:30, presso la sala mostre “Nino Calice” del Palazzo Giustino Fortunato di Rionero in Vulture, si svolgerà la presentazione dell’Archivio “Memoria Lucana”, un progetto volto alla conservazione e valorizzazione della memoria visiva lucana, attraverso un articolato processo di digitalizzazione di fotografie e filmati d’epoca che raccontano momenti di quotidianità del […]
Riaperto l’ufficio postale di Noepoli
Ha riaperto al pubblico l’Ufficio Postale di Noepoli, in provincia di Potenza. Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione della sede di via Roma finalizzati ad accogliere, appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione […]
Al via i corsi per caregiver a Potenza
Sono partite le attività previste dal Progetto Interregionale per la lotta al tumore, un’iniziativa co-finanziata da Fondazione con il SUD che coinvolge quattro regioni del Sud Italia: Basilicata, Campania, Puglia e Sardegna. Tra le prime attività programmate, si segnala l’avvio di corsi di formazione dedicati ai caregiver nelle diverse province interessate. In Basilicata, i corsi si terranno […]