Reati contro la persona e web
Il 2024 ha fatto registrare un aumento delle denunce dei reati contro la persona commessi online. Questo incremento va letto in una doppia direzione: da un lato indica un aumento dei reati ma dall’altro testimonia l’attività della importante e capillare attività di sensibilizzazione che la Polizia Postale sta portando avanti per incentivare alla denuncia. Stalking, […]
Commissione Protezione civile a Roma
Si è riunita a Roma, questa mattina, la Commissione Protezione civile della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Per la Basilicata è intervenuto il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture, con delega alla Protezione civile, Pasquale Pepe. Al tavolo erano presenti, tra gli altri, Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le Politiche del […]
Paterno, Carnevale all’insegna dell’amarcord
Il Carnevale Paternese 2025, in programma il 22 e il 23 febbraio, sarà all’insegna dell’amarcord. Le manifestazioni – spiegano gli organizzatori – avranno inizio sabato 22 febbraio nella sala consiliare, dove alle 16.30 si terrà l’incontro “Un’allegra carre…llata. Dal 1990 al 2025”, un momento di riflessione e testimonianza curato dalla sezione Unitre di Paterno. A […]
Al via il 22/2 il Festival di teatro a Rotonda
Al via la settima edizione del Festival nazionale del teatro amatoriale in calendario dal 22 febbraio al 4 maggio 2025 nel teatro Selene di Rotonda. Un programma fitto di appuntamenti – spiegano gli organizzatori – che porterà sul palco compagnie provenienti da tutta Italia, dando vita a una manifestazione che unisce tradizione, sperimentazione e passione […]
Montescaglioso: “ricco” programma del Carnevale
Il Carnevale Montese 2024, giunto alla sua 65ª edizione, si svolgerà a Montescaglioso tra il 22 febbraio e il 4 marzo. Definire “ricco” il programma del Carnevale Montese, appena presentato, – spiegano gli organizzatori in una nota – è fargli torto: è un calendario che, in sei giorni, presenta una quantità incredibile di iniziative, novità […]
Corso di apicoltura a Ruoti, Tolve e Pignola
L’associazione Scuola della Montagna organizza un corso di Apicoltura Sostenibile che si terrà tra Ruoti, Tolve e Pignola da marzo ad ottobre. “I corsi della Scuola – si legge in una nota diffusa dall’associazione – sono indirizzati alla valorizzazione del territorio lucano e della sua biodiversità, nonché ai suoi saperi e alle sue tecniche, in […]
“Agenda legalità”, a Tito al via un ciclo di incontro
Prevenzione e informazione. Sono questi i concetti alla base dell’iniziativa promossa dal Comune di Tito. Un ciclo di incontri, “Agenda Legalità”, che coinvolgeranno la cittadinanza e gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Tito. “Fare informazione per contribuire a prevenire situazioni spiacevoli”, queste le parole dell’assessore alla legalità Loredana Bruno. I temi degli incontri saranno: i pericoli […]
Fondi per i giovani agricoltori lucani
La Regione Basilicata continua a investire nel futuro dell’agricoltura, offrendo opportunità concrete ai giovani che scelgono di costruire la propria impresa nel settore primario. Il 13 febbraio scorso è stata approvata la determina dirigenziale che ufficializza l’elenco definitivo dei beneficiari della misura SRE01 del CSR Basilicata 2023-2027, dedicata all’insediamento dei giovani agricoltori. Sono più di […]
Nero su Bianco – Food e magia
Ogni storia nasce sempre da paure e desideri. In “Food e magia. Storie di cibo e incanti in Basilicata”” l’autrice, la giornalista Carmensita Bellettieri, analizza il valore simbolico di alcuni piatti tipici della tradizione lucana e dei gesti che hanno seguito per secoli le tavole delle festività. Il piccilatiedd a Natale, la scarcedda a Pasqua, […]
Salute umana ed ecosistemi, incontro FARBAS
“One Health – La salute umana e quella degli ecosistemi. Linee di ricerca e prospettive per la Basilicata” è il titolo dell’incontro pubblico che si svolgerà venerdì 21 febbraio a Matera a partire dalle 10,30 nell’aula Magna ARPAB, in via dei Mestieri 43. L’evento si inserisce nell’ambito degli appuntamenti del progetto LucAS, progetto pluriennale, interdisciplinare […]