Più acqua nell’invaso del Camastra
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per il tramite della Direzione generale dighe, ha autorizzato l’aumento della capacità di invaso della diga del Camastra di due metri. L’intervento consentirà di accumulare circa 2,5 milioni di metri cubi d’acqua in più rispetto agli attuali 9, portando il livello a oltre 11 milioni. “Questo provvedimento – […]
Matera sulla rotta New York-Bari
“Celebriamo un momento importante per Matera e per l’intera Basilicata, una vera opportunità per il turismo lucano”. Così l’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello stamattina a Palazzo Gattini per l’ingresso della struttura ricettiva nel catalogo degli hotel di VRetreats che, insieme alle nuove rotte introdotte da Neos, compagnia aerea anch’essa […]
Ferrandina, targa-premio a manager Fabbrizio
In occasione della cerimonia di accoglienza delle delegazioni Erasmus provenienti da Guadalupa, Lituania e Grecia, l’Amministrazione comunale di Ferrandina ha conferito una targa-premio al giovane manager Leonardo Fabbrizio. L’evento, che si è svolto nel salone di Santa Chiara, ha visto la calorosa partecipazione degli studenti dell’IS Ferrandina, entusiasti di accogliere i loro coetanei europei e […]
Volo NY-Bari; Sarli (Apt): opportunità per nuovi flussi
“Il volo diretto Bari-New York, annunciato da Neos Air, e la presenza di VOIhotel a Matera rappresentano una opportunità per intercettare i flussi internazionali provenienti dagli Stati Uniti e per accrescere il brand di Matera, destinazione di ineguagliabile fascino, inserita tra gli itinerari di bellezza del gruppo Alpitour Word. Si tratta di un investimento che […]
Rete Borghi Eccellenti Lucani a sostegno di Aliano
“Questa mattina, a Roma, è stato presentato il dossier di candidatura di “Aliano, Terra dell’Altrove” per diventare Capitale Italiana della Cultura 2027. Questo antico borgo lucano, ricco di storia e tradizioni, rappresenta un esempio luminoso di come anche piccoli centri possano contribuire in modo significativo al panorama culturale del nostro Paese. I Borghi Eccellenti Lucani […]
Efficienza della pubblica illuminazione
“Strumenti di supporto alla pubblica amministrazione per la conoscenza, monitoraggio e valutazione delle infrastrutture strategiche. PELL di Enea per la pubblica illuminazione della Basilicata” è il titolo della prima giornata di workshop svoltosi nella sala Inguscio della Regione Basilicata e rivolto ai sindaci dei comuni della Provincia di Potenza. Durante la mattinata è stato presentato […]
Carnevale, spettacolo teatrale dedicato a Sarachella
Domenica 2 marzo 2025, il Teatro “Francesco Stabile” di Potenza ospiterà lo spettacolo “Sarachella e il segreto della felicità”, una favola sinfonica che unisce tradizione e innovazione, inserita nel cartellone della 38ª Stagione Concertistica e nell’ambito della rassegna “La Maschera & le Maschere – Il Carnevale Potentino”, promossa dal Comune di Potenza. Lo spettacolo, con […]
La Basilicata e l’economia delle stelle
L’aerospazio è un settore in costante ascesa in Basilicata. Ne parliamo con il presidente del distretto tecnologico Tern Antonio Colangelo. Innovazione e tecnologia costituiscono pilastri fondamentali per proiettare il tessuto produttivo lucano verso un futuro sostenibile e capace di creare posti di lavoro. La Regione Basilicata sostiene questo comparto in maniera concreta: non a caso […]
Capitale della cultura, Aliano ci crede
“Siamo orgogliosi di sostenere Aliano in questo percorso. La cultura è un motore fondamentale per lo sviluppo e la coesione sociale, e questa candidatura rappresenta un’occasione per mostrare al mondo le eccellenze della nostra terra”. Così il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, a margine dell’audizione pubblica per la presentazione del dossier sulla candidatura di […]
Asm: a Policoro riapre il sabato la Patologia clinica
L’Azienda sanitaria locale di Matera comunica che a partire dal primo marzo sarà nuovamente operativo, anche di sabato, il Laboratorio di Patologia Clinica all’ospedale Giovanni Paolo II di Policoro dopo dieci anni di chiusura. Questa riapertura rappresenta un passo significativo verso il potenziamento dei servizi sanitari locali, garantendo l’accesso a diagnosi rapide e accurate, essenziali […]