La pastorizia tra territorio e tradizioni

Venerdì prossimo, 7 marzo alle 18,  nel suggestivo Castello Fittipaldi Antinori a Brindisi Montagna, si terrà un incontro dal tema “La collaborazione del pastore presidio del territorio con gli enti locali”. L’evento rappresenta un’importante occasione per approfondire il ruolo strategico della pastorizia nella tutela del nostro territorio e delle nostre tradizioni, grazie al contributo di […]

Asp, nessun taglio ai “pannoloni” per anziani

In merito alla presunta riduzione dei ‘pannoloni’ per gli anziani non autosufficienti, segnalata da organi di informazione, la Direzione Strategica della Asp Basilicata interviene precisando che “non esiste alcun provvedimento di taglio della spesa per i tale materiale”. Si precisa, a tal proposito, che da tre mesi i medici di medicina generale hanno la facoltà […]

Psicomotricità sensoriale con Lucana Bikers

Domenica scorsa a Santa Maria a Vico (CE) è terminato il corso di Psicomotricità Sensoriale in moto organizzato dal Settore motoTerapia dell’Asi Nazionale e dall’Associazione La motoTerapia APS ASD. Il percorso formativo, patrocinato dall’Università Giustino Fortunato, dalla Scuola di Ricerca sui disturbi del neurosviluppo Fusis, dal Centro riabilitativo Lynphis Studio Benessere, dai comuni di Santa […]

Facilitatori digitali per i cittadini lucani

Una rete di facilitatori digitali per consentire ai cittadini lucani di diventare autonomi nell’utilizzo delle tecnologie e dei servizi online. Lo prevede una convenzione siglata tra Regione Basilicata e Consorzio ConUnibas dell’Università degli Studi della Basilicata, presentata al Campus di Macchia Romana a Potenza.

Caleidoscopio, “Basilicata favolosa”

La Basilicata si racconta in prima persona “parlando” direttamente ai suoi visitatori. Un modo alternativo per raccontare il territorio lucano attraverso le bellezze paesaggistiche, i riti religiosi, le tradizioni gastronomiche e ancestrali di una regione non ancora interamente svelata. Ne abbiamo parlato con l’autore e ideatore di “Basilicata Favolosa”, Giovanni Sapienza. Guarda l’intervista 

Bonus gas: approvato il nuovo disciplinare

Oggi la Giunta regionale ha approvato la delibera che rafforza il “Bonus Gas”, ovvero il sistema di agevolazioni inerenti la tariffa del gas destinate ai cittadini residenti in Basilicata. Con la delibera, in particolare, la Regione ha definito un disciplinare per l’erogazione del bonus gas a condizioni standardizzate che prevede l’applicazione di tariffe per la […]

Un omaggio teatrale alla forza femminile

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Fondazione Sassi, in collaborazione con MetaTeatro, il Circolo La Scaletta e il Soroptimist Club Matera, presenta lo spettacolo teatrale “Donna, dolori e demoni”, un monologo scritto da Emilio Andrisani e interpretato da Patrizia Minardi. La rappresentazione si terrà domenica 9 marzo presso la Sala Mario Salerno della […]

Progetto Comunità Educanti, convegno a Grassano

Si terrà a Grassano, nell’Auditorium della Pace l’8 marzo 2025, dalle 9:00 alle 12:00, il convegno “Comunità Educanti nelle aree interne: una sfida alle radici del futuro”. Saranno presentati i risultati del progetto “Alle Radici del Futuro: Presidi di Comunità Educanti” 2020-EDU-02438. Prenderanno parte al tavolo dei relatori: Elisa Agolini – Referente Attività Istituzionali di […]

Latronico: ecco la Farmacia dei Servizi

“Le farmacie della Basilicata rappresentano un pilastro della sanità territoriale e, con l’avvio della sperimentazione della Farmacia dei Servizi, abbiamo dato un ulteriore impulso alla medicina di prossimità, garantendo ai cittadini un accesso più rapido e capillare alle cure”. Così l’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, commenta i primi […]

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.