Latronico: disabilità tra inclusione e dignità
“Prendersi cura delle persone con disabilità significa costruire ogni giorno spazi di dignità, autonomia e inclusione”. Lo ha detto stasera l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, intervenendo ad uno spettacolo promosso dai Centri di Riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda al teatro Stabile di Potenza. “Oggi, con grande emozione, ho preso parte all’iniziativa […]
Oggi incontro a Matera sul FSE 2.0
L’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera ha ospitato oggi l’evento di avvio della formazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE 2.0), un passaggio cruciale per l’implementazione di questo strumento nella pratica quotidiana degli operatori sanitari lucani. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha sottolineato l’importanza del FSE 2.0 come strumento strategico per garantire continuità di […]
Pepe, sopralluogo in galleria “Cardinale”
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, ha fatto un sopralluogo presso la galleria “Cardinale” sulla Statale 658 “Potenza-Melfi”. “A quasi due mesi dalla consegna ufficiale dei lavori, avvenuta lo scorso 20 febbraio, ho verificato lo stato di avanzamento del cantiere e le relative tempistiche fornite da Anas”, ha spiegato Pepe. […]
Biologico: Agea emette il primo elenco di pagamento
La Regione Basilicata ha approvato il primo elenco di pagamento emesso da AGEA relativo alla misura SRA29 – Agricoltura Biologica, nell’ambito della nuova programmazione dello Sviluppo Rurale 2023-2027. L’elenco comprende circa 3.700 domande presentate dagli agricoltori lucani, di cui oltre il 70% è già stato autorizzato per un valore complessivo che supera i 13 milioni […]
A Melfi incontro per educare, prevenire e fare rete
Educare, prevenire e fare rete. Questo l’obiettivo principale dell’incontro formativo dedicato ai temi della sicurezza e della tutela ambientale che si è svolto presso lo stabilimento MA di San Nicola di Melfi. Un’iniziativa che ha visto la partecipazione di istituzioni, scolaresche e rappresentanti del mondo della prevenzione e del volontariato, in un confronto aperto e […]
Bardi confermato Vicepresidente Nereus
Basilicata sempre più protagonista nella “space economy” d’Europa. Il Presidente della Regione, Vito Bardi, è stato confermato Vicepresidente di Nereus (Network of European Regions Using Space Technologies) durante l’assemblea generale che si è svolta oggi a Bruxelles. L’organizzazione, lo ricordiamo, riunisce le regioni europee impegnate nella promozione e nell’utilizzo delle tecnologie spaziali per lo sviluppo […]
Screening: nominati i coordinatori regionali
La giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha approvato la nomina dei nuovi coordinatori sanitari regionali per i programmi di screening oncologici, strumenti essenziali di sanità pubblica per la diagnosi precoce e la riduzione della mortalità. Sono stati nominati la dott.ssa Francesca Sanseverino per […]
Liste d’attesa, il ministro: bene la Basilicata
“Il tema delle liste d’attesa è complesso, ma la Basilicata sta dimostrando che con organizzazione, trasparenza e impegno è possibile garantire ai cittadini risposte tempestive e appropriate”. Così l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, interviene nel dibattito nazionale riguardante i tempi di attesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie. Dibattito rinvigorito delle recenti dichiarazioni del ministro […]
Eni cerca “Aggregatori” per il progetto Agri-Hub
Nell’ambito degli impegni per la transizione energetica e la sostenibilità ambientale, Eni Natural Energies S.p.A. (ENE) avvia ufficialmente la raccolta di manifestazioni di interesse per il ruolo di Aggregatore nell’ambito del progetto Agri-Hub Basilicata. L’iniziativa, autorizzata dalla Regione Basilicata nel 2023, mira a creare una filiera agricola dedicata alla coltivazione di colture oleaginose “no food” […]
In Basilicata ad aprile previste 2.840 assunzioni
In Basilicata, nel mese di aprile, le imprese prevedono di assumere 2.840 persone, 110 in più rispetto a quanto accadeva nello stesso mese del 2024; nell’82% dei casi saranno contratti a termine. Il dato emerge dal nuovo bollettino Excelsior, realizzato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali grazie al Programma nazionale […]