33° Giornata Mondiale del Malato all’Irccs Crob

L’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata celebra la trentatreesima Giornata Mondiale del Malato insieme alla Diocesi di Melfi, Rapolla Venosa con la Santa Messa presieduta da Sua Eccellenza Mons. Ciro Fanelli. La Santa messa, dedicata in primo luogo ai pazienti dell’Istituto e ai loro accompagnatori ma anche ai professionisti sanitari e ai cittadini, si terrà alle ore 11 nell’auditorium al piano seminterrato. A seguire la solenne celebrazione l’incontro biblico dal titolo “Io ti conoscevo per sentito dire ma ora i miei occhi ti vedono” tratto da Giobbe 42,5 a cura di Padre Tony Leva. La giornata è stata organizzata in collaborazione con la cappellania dell’Istituto, con l’ufficio diocesano per la Pastorale della Salute e l’ufficio diocesano per la Pastorale Sociale.

Il tema della Giornata Mondiale del Malato di quest’anno riprende San Paolo ed è: «La speranza non delude» (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione. Un tema che cade nell’anno Giubilare 2025 in cui il Papa ci invita a farci “pellegrini di speranza”.

“Il messaggio lanciato da Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale del Malato – dice il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino – mette in luce la stretta relazione tra malattia e speranza che permette ad ogni persona di guardare al proprio futuro con desiderio di guarigione, di positività e rinnovamento. L’agire dell’Irccs Crob è da sempre incentrato sull’umanizzazione delle cure e, come ribadito anche in occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro, la nostra priorità è quella di mettere il paziente al centro per essere protagonista del suo percorso di cura. Ringraziamo Sua Eccellenza il Vescovo Fanelli per aver scelto di celebrare qui questa giornata importante al fianco dei nostri pazienti e degli operatori sanitari quotidianamente impegnati nella lotta contro il cancro”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.