Art. 15, c. 1,2;

DIRIGENTI GENERALI
 
Dr. Vito Mario MARSICO Dirigente Generale
nato a : POTENZA – il : 2 giugno 1957
dg_presidenza.giunta@regione.basilicata.it 0971.668220 CV
Dipartimento Presidenza della Giunta
 
Dr. Angelo Raffaele RINALDI Dirigente Generale
nato a : POTENZA – il : 15 novembre 1959
dg_stazione.unica.appaltante@regione.basilicata.it 0971.668249 CV
Dipartimento Stazione Unica Appaltante della Regione Basilicata (SUA-RB)
 
Dr. Elio MANTI Dirigente Generale
nato a : Messina – il : 27 gennaio 1960
elio.manti@regione.basilicata.it   CV
Dipartimento Programmazione e Finanze
 
Dr. Giandomenico MARCHESE Dirigente Generale
nato a : Potenza – il : 1° dicembre 1969
dg_attivita.produttive@regione.basilicata.it 0971.668730 CV
Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca
 
Dr. Giovanni OLIVA Dirigente Generale
nato a : Matera – il : 08 gennaio 1970
dg_agricoltura@regione.basilicata.it   CV
Dipartimento Politiche Agricole e Forestali
 
Dr.ssa Maria Carmela SANTORO Dirigente Generale
nata a : Potenza – il : 09 novembre 1957
dg_ambiente.territorio@regione.basilicata.it 0971.668897 CV
Dipartimento Ambiente, Territorio, Infrastrutture, OO.PP. e Trasporti
 
Dr. Donato Vincenzo PAFUNDI Dirigente Generale
nato a : Avigliano (PZ) – il : 28 maggio 1955
dg_sanita@regione.basilicata.it   CV
Dipartimento Politiche per la Persona
 
Dr. Domenico TRIPALDI Dirigente Generale
nato a : Potenza – il : 07 febbraio 1967
  0971.447065 CV
Consiglio Regionale della Basilicata – Dipartimento Segreteria Generale
Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.