LAPADULA (FAI-CISL): SUBITO LA RIFORMA DEGLI ENTI AGRICOLI

“Mi auguro che il neo assessore Mazzoco riprenda al più presto il dossier sulla riforma degli enti agricoli regionali, sarebbe un ottimo inizio di mandato”. Lo ha detto il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Antonio Lapadula, a margine dell'incontro tenutosi oggi a Villa d'Agri presso la sede del consorzio di bonifica dell'Alta Val d'Agri. Nel corso della riunione si è parlato in particolare del piano di riorganizzazione della pianta organica dell'ente sul quale, ha evidenziato Lapadula, “dovrà essere esperito il massimo del confronto con le organizzazioni sindacali, senza soluzioni preconfezionate dall'alto”. Per Lapadula “la riorganizzazione del consorzio di bonifica dell'Alta Val d'Agri deve essere incardinata in una più organica riforma degli enti di bonifica, riprendendo le fila del disegno di legge che giace in consiglio regionale da mesi. Nonostante le rassicurazioni e le promesse – continua il leader della Fai Cisl – non è bastata un'intera legislatura per licenziare un provvedimento di fondamentale importanza per il rilancio dell'agricoltura lucana. L'auspicio è che il nuovo assessore Wilma Mazzoco, cui vanno gli auguri di tutta la Fai Cisl, rimetta nella lista delle priorità la più generale riforma degli enti agricoli regionali, contribuendo così a razionalizzare la governance in agricoltura e a realizzare concretamente gli obiettivi dell'innovazione e della qualità, che devono rappresentare le carte vincenti del nostro settore primario”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.