DOMANI A MATERA INCONTRO SULLA PAC

Il futuro della politica agricola comunitaria (Pac) e le misure anticrisi adottate per fronteggiare la difficile crisi economica saranno i maggiori argomenti che saranno affrontati durante l'incontro pubblico che si terrà giovedì 15 luglio a Matera alle ore 17 presso il Piccolo teatro Duni. L'incontro è stato organizzato dalle tre organizzazioni di categoria: Confagricoltura, Cia e Copagri. E’ annunciata la partecipazione del presidente della Commissione agricoltura al Parlamento europeo, Paolo De Castro che illustrerà le azioni che l'organo di Strasburgo sta portando avanti. All'iniziativa saranno presenti i rappresentanti delle organizzazioni di categoria, imprenditori agricoli, il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Folino, il presidente della Giunta regionale, Vito De Filippo e l'assessore all'Agricoltura, Wilma Mazzocco, il presidente della provincia Franco Stella e l’assessore Garbellano.
“L'occasione servirà per affrontare le questioni che interessano il comparto primario – ha detto Domenico Bronzino, rappresentante storico della Confragricoltura e promotore dell'incontro-dibattito. In Basilicata, terra a vocazione agricola, sono oltre 30 mila le aziende dedite all'agricoltura. Il governo regionale deve affrontare le sfide e il momento congiunturale sfavorevole, evitando il collasso delle aziende che oramai non riescono neppure a coprire i costi di produzione. Sicuramente il credito è uno dei problemi che non permettono alle nostre aziende di poter investire. I bilanci sono irrimediabilmente in passivo e per evitare lo spopolamento di intere zone interne e non solo, si deve correre ai ripari, per evitare il definitivo e irreversibile collasso del comparto e del suo indotto “.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.