Saranno presentati mercoledì 31 marzo, a Potenza, nella sala convegni del Museo Archeologico Provinciale, a partire dalle ore 9, i risultati del programma europeo “Train Together. Formarsi insieme 2007-2009. La formazione professionale a favore dei minori vittime di abusi sessuali”, coordinato dall’associazione federale La Voix de l’Enfant, cui hanno partecipato l’Ireforr, istituto Regionale per la Formazione e la Ricerca, e la Provincia di Potenza.
L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività del Centro Studi per la Diagnosi e la terapia del disagio infantile e familiare, istituito dalla Provincia nel 2003 quale “gruppo di lavoro a carattere interistituzionale e multidisciplinare composto da magistrati del Tribunale ordinario e minorile, rappresentanti delle forze dell’ordine, medici specialisti in pediatria e psicologi”.
Obiettivo del programma, che si è svolto tra il dicembre 2007 e il dicembre 2009, “effettuare un monitoraggio a livello europeo per avere un quadro completo dei percorsi formativi – rivolti agli operatori del settore – esistenti all’interno delle singole nazioni (Francia, Inghilterra, Francia, Italia, Polo¬nia, Romania e Belgio) per poter individuare le criticità e apportare modifiche e miglioramenti”.
Alla fine dell’attività di monitoraggio, le sette nazioni hanno presentato una serie di proposte e progetti su come rendere più efficace la collaborazione multidisciplinare, confluiti in una pubblicazione – che sarà distribuita nel corso dell’incontro – rivolta a tutte le figure professionali che si occupano di minori (operatori sociali, psicologi, medici, forze di polizia, magistrati, insegnanti).
bas 02