Una suggestiva mostra che si potrà visitare fino a tutto maggio. Una mostra allestita nell'ambito della settimana della cultura, giunta alla XII edizione, con inaugurazione avvenuta lo scorso 17 aprile nell’Istituto Magistrale di Potenza. Si tratta della mostra documentaria «Dioniso & le ninfe, culto ed iconografia a Grumentum e nel mondo antico». Allestimento preparato d’intesa con il Museo Archeologico dell’Alta Val d’Agri. La mostra rappresenta l’occasione, per tutti gli studenti di Potenza e della provincia, di accostarsi alle testimonianze culturali raccolte nei ventotto pannelli, che sono esposti al pubblico nel corridoio della scuola «Emanuele Gianturco». Obiettivo del progetto è, tra l'altro, quello di consentire ai giovani visitatori di avere una maggiore conoscenza del territorio lucano. Un modo per riappropriarsi dell’identità culturale e sociale, della memoria storica, e di avvicinarsi alla storia dell’Arte. La mostra illustra dapprima tre statue in marmo greco insulare, scoperte nel 2002 nelle terme imperiali di “Grumentum” e facenti parte di un ciclo collegato al frigidarium (torso del dio Dioniso parzialmente ricoperto da pelle di capra e due ninfe). Ci sono anche testimonianze che rinviano al culto dionisiaco nel mondo antico, per comprenderne meglio il significato. Numerose immagini sono tratte dal prestigioso mensile Archeo, che fornisce notizie provenienti dagli scavi archeologici e rubriche di approfondimento. Per orientare i visitatori all'interno della mostra, l’Istituto Magistrale ha provveduto a formare “apprendisti Ciceroni”. E' possibile visitare la mostra dalle ore 11.00 alle ore 12.30 dei giorni feriali.
(A.S.-BAS01)