(AGR) TAGLI A CULTURA, MASTROSIMONE: SCONCERTO E PREOCCUPAZIONE

“I drastici tagli della manovra finanziaria, 58 milioni di euro per ciascun anno dal 2011 al 2013, impediranno il mantenimento in vita delle attività in corso e abbatteranno la vitalità del settore che crea indotto economico e occupazionale soprattutto giovanile”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Formazione, Cultura, Lavoro e sport, Rosa Mastrosimone, partecipando alla sesta commissione della Conferenza dei Presidenti delle regioni.
Nel manifestare “sconcerto” l’assessore Mastrosimone ha denunciato i gravi danni che il D.L. n. 78/2010 approvato dal Governo potrà arrecare al sistema di offerta culturale, di turismo culturale e di industria creativa in Basilicata.
“L’investimento nella cultura, nell’industria creativa, nella valorizzazione del patrimonio artistico ed archeologico è invece considerato e riconosciuto a livello internazionale come ottima strategia per la ripresa dell’economia e per l’acquisizione di una maggiore competitività. La cultura – ha detto l’Assessore – è la nostra carta d’identità all’estero. Il marchio Basilicata è la somma del suo patrimonio e del prodotto culturale.
La perdita di professione e competenza nella cultura e nel turismo culturale che sarà generata rappresenta la perdita di vero e proprio capitale non sostituibile. E’ invece necessario integrare la valorizzazione e la tutela dei beni culturali con altri settori collaterali puntando all’utilità dei beni culturali”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.