GLI AVVENIMENTI DI OGGI IN BASILICATA

Questi gli avvenimenti di oggi in Basilicata. A Potenza (ore 14.30 – aula consiglio provinciale) riunione del consiglio comunale; alle 17 (aula magna Università rione Francioso) presentazione del libro di Lucio Magri “Il Sarto di Ulm. Una possibile storia del Pci” su iniziata della rivista “Decanter”, della Facoltà di Lettere e Filosofia e del “Laboratorio Sociale Reset”; ore 15.20 (Ipaa “Giustino Fortunato”, via Danzi) terzo incontro del corso tenuto da Lello Romano “Dal testo all'audiovisivo. Primo laboratorio di informatica applicato alla didattica”.
In provincia di Potenza, a Lavello (ore 9.30 – Itc “Solimene”) spettacolo “A.A. Altamente alcolico – Riflessioni semiserie per non bersi il cervello”, realizzato dalla cooperativa sociale “Zero in condotta” per sensibilizzare gli adolescenti sui rischi legati all'uso di alcol. A Viggiano (ore 13.30 – Elbe Sud e Centro Oli) continua la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “per la democrazia e rappresentanza sindacale, rappresentatività e referendum per la validazione dei contratti nei luoghi di lavoro”, promossa dalla Fiom-Cgil.
A Satriano di Lucania (ore 17.15 – aula consiliare) incontro sugli ultimi sviluppi del caso Standard Tela promosso dal gruppo consiliare “Satriano Insieme”.
A Matera, invece, (ore 10 – Prefettura) incontro con Altragricoltura e Comitato agricoltori del Metapontino su questioni pagamenti imposte canoni Consorzio bonifica. A seguire, (ore 18.30 – sede circolo culturale La Scaletta) presentazione del libro di poesie “Arando il caos” di Stefano Lovecchio a cura dell'Associazione “Matera Poesia 1995”.
Sempre nella città dei Sassi (Palazzo dell'Annunziata) si conclude la mostra personale di pittura dedicata di pittura dedicata all’artista Giorgio Chiesi.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.