(AGR) INTESA TRA BASILICATA E PUGLIA SU CARBURANTE AGRICOLO

Il Dipartimento regionale Agricoltura comunica che, ieri, nella sede dell’assessorato regionale all’Agricoltura della Regione Puglia è stato siglato un protocollo operativo che impegna le Regioni Basilicata e Puglia sulle procedure per l’assegnazione di carburante agricolo alle aziende agricole ubicate nelle due regioni.
Dall’intesa è emersa la necessità di scambi di informazioni e notizie sulla gestione della concessione di accreditamento di imposta per il tramite del carburante agevolato per l’agricoltura. In particolare nell’accordo è stato sottoscritto che le aziende agricole con terreni ubicati in un’unica provincia della medesima regione, indipendentemente dalla iscrizione presso la relativa a Camera di Commercio, devono chiedere l’attribuzione del beneficio all’amministrazione regionale nel cui territorio ricadono i terreni aziendali.
Le aziende agricole con terreni ubicati in diverse province di diverse regioni devono chiedere l’attribuzione del beneficio alla regione in cui ricade la Camera di Commercio presso cui sono iscritti.
L’Ufficio regionale, ricevuta l’istanza per i terreni ubicati nella regione limitrofa, invia a quest’ultima Amministrazione apposita comunicazione fornendo i dati aziendali ( l’anagrafica aziendale, l’agro, il foglio, la particella, l’estensione in ettari, la coltura praticata e le operazioni colturali da effettuare) chiede la determinazione del quantitativo attribuibile per detta richiesta. L’Ufficio che riceve comunicazione, determina il beneficio e lo comunica all’Ufficio della Regione richiedente entro 10 giorni dalla richiesta. Questa ultima, trascorsi i 10 giorni , provvede ad attribuire al richiedente quanto determinato e richiesto indicando unicamente la propria assegnazione sul libretto fiscale. Successivamente al 30 giugno di ogni anno, l’Amministrazione regionale che ha concesso il beneficio, può chiedere alla Regione limitrofa l’effettuazione di accertamenti a campione sulle aziende per i terreni posti nell’altro territorio regionale al fine di verificare quanto originariamente richiesto dall’utente beneficiario.
L’accordo dovrà essere recepito, tramite apposita delibera, da parte delle due Giunte regionali.
Bas 04

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.