PROVINCIA MATERA INTITOLA SALA CONSIGLIO ALLA SHOAH

“A temere l’oblio è il ricordo sbiadito, il ricordo annacquato dalla retorica e dalla fragilità della memoria umana. Ma in noi la Shoah è ancora presente, forte e devastante come solo la crudeltà umana può essere, perché non ci sono vie di fuga: noi dobbiamo ricordare. È nostra responsabilità, di uomini e di rappresentanti istituzionali, trasmettere il non senso dello sterminio e il valore di una umanità che non va persa, né strumentalizzata a sostegno di un folle disegno politico di grandezza. Perché le razze e le religioni non possono assolvere delitti, ma solo costruire vie di pace e di tolleranza”. Lo afferma, in un comunicato stampa, il presidente della Provincia di Matera, Franco Stella, a nome dell’intera Giunta, in occasione della Giornata della Memoria.

“Sarà nostra cura – dichiara il presidente del Consiglio Aldo Chietera – intitolare la Sala consigliare alla Shoah, come da sollecitazione anche delle scolaresche VA e VB della scuola primaria del plesso di via Lazazzera (IV Circolo Didattico di Matera) che ieri (25 gennaio) ci hanno fatto visita.”
“Sarà oggetto di discussione del Consiglio tutto, – prosegue il presidente Chietera – perché il ricordo sia quotidiano e puntuale. È importante, in un momento di recrudescenza di episodi xenofobi e d’intolleranza, l’esempio di quanti hanno posto il valore e il rispetto della vita umana al di sopra delle appartenenze razziali e delle fedi religiose. È senza dubbio una lezione da conoscere a fondo. Riflettere, ma non solo oggi.”
“Per commemorare i milioni di ebrei trucidati nei campi di concentramento, domani, – conclude il presidente dell’Amministrazione provinciale di Matera, Franco Stella – tutta La Provincia osserverà un minuto di silenzio: un pensiero di vita per non spezzare ancora una volta il filo della speranza.”
(bas – 04)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.