Domani mattina, 2 marzo, alle ore 10.00, nel Salone della Camera di Commercio di Potenza in Corso XVIII Agosto, si svolgerà la cerimonia di premiazione delle 35 strutture turistiche (alberghi, ristoranti, agriturismi) della provincia di Potenza che per il 2010 potranno fregiarsi del prestigioso marchio Ospitalità Italiana.
Standard dell’accoglienza e gradimento della clientela sono i due cardini principali su cui poggia l’architettura dell’iniziativa, a cui le strutture hanno scelto di aderire, adeguandosi ad un preciso e rigoroso disciplinare nato dal confronto tra le Camere di Commercio e le Associazioni di categoria. Gli imprenditori che concorrono all'assegnazione del Marchio si sottopongono volontariamente al giudizio che nasce dal confronto e dal dialogo di esperti di settore, rappresentanti pubblici, referenti territoriali e associazioni di consumatori.
La valutazione del rispetto degli standard qualitativi è rimesso infatti ad un gruppo di esperti, facenti parte di un organismo terzo e indipendente, che valutano gli aspetti ritenuti più rilevanti per la soddisfazione degli ospiti: facilità di accesso, parcheggio, professionalità e ospitalità del personale, pulizia e funzionalità delle camere, genuinità dei prodotti, trasparenza dei menù, sostenibilità ambientale. E a confermare che si tratta di una garanzia di un buon servizio non sono solo gli addetti ai lavori ma gli stessi ospiti, tanto che le strutture ricettive certificate con il marchio Ospitalità Italiana vantano tassi di occupazione superiori rispetto alla media nazionale.
L’iniziativa è stata ideata e lanciata da Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche) nel 1997 e ad oggi vanta migliaia di strutture certificate in ben 80 province italiane.
Per saperne di più si possono consultare i siti www.10q.it e www.premiospitalita.it.
bas 02