SAVOIA DI L., DOCUMENTARIO “L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO”

“L’Orchestra di Piazza Vittorio” è il lungometraggio che chiuderà martedi 6 aprile la rassegna “Altrocinemapossibile -il cinema dei diritti” a Savoia di Lucania. Il documentario racconta la storia del progetto di Mario Tronco, tastierista della Piccola Orchestra Avion Travel, e del documentarista Agostino Ferrente con la collaborazione dell’associazione romana “Apollo 11 “di mettere insieme un collettivo musicale multietnico nel quartiere romano dell'Esquilino. Riunire immigrati asiatici, africani, sudamericani, est europei per la creazione di quella che è oggi un’orchestra stabile.
Un esempio concreto del miglior associazionismo e di vera integrazione.
Il film è stato presentato con grande successo in numerose manifestazioni internazionali tra cui il festival di Locarno e il Tribeca film festival di New York, e ha vinto nel 2007 numerosi premi tra cui il Nastro d'Argento e il Globo d'Oro come migliore documentario.
“Altrocinemapossibile”, giunta alla terza edizione, nasce da un’idea di “Zer0971”, associazione di promozione sociale potentina. Il progetto mira all’approfondimento dei temi dell’integrazione e del rispetto dei diritti umani.
L’iniziativa si rivolge alle associazioni, alle scuole e a chiunque sia sensibile alle problematiche proposte. Attraverso la visione di pellicole di spessore ignorate dai canali “ufficiali” di distribuzione, l’affermazione della necessità di costruire un modello di società più etico e orientato alla pace e alla multiculturalità.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.