Sarà il Polo ospedaliero di Pescopagano a ospitare la prima struttura di alta specializzazione per le attività di riabilitazione in Basilicata.
La delibera della Giunta regionale del 9 febbraio ha approvato la proposta progetto dell’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza per la costituzione di un centro riabilitativo di alta specialità a Pescopagano.
E’ quanto comunica una nota dell’Ospedale San Carlo di Potenza.
La struttura di terzo livello, l’unica della Basilicata, prevede dieci posti letto per gravi celebrolesioni e unità spinale (lesioni midollari) e sarà affiancata da un reparto di riabilitazione intensiva (II livello) e da un reparto di riabilitazione estensiva (I livello), per un totale complessivo di 64 posti letto.
Per la prima volta, tra l’altro, sono istituti, nel reparto di primo livello, diciotto posti letto per lungodegenti.
Nel reparto di secondo livello sono previsti servizi di riabilitazione cardiaca ( 6 posti letto) e respiratoria (6 posti letto), gli unici dell’intera provincia di Potenza, e 24 posti letti per la riabilitazione neuromotoria.
Sono previsti consistenti lavori di ristrutturazione dell’edificio per un importo superiore ai 6 milioni di euro.
Il nuovo polo riabilitativo prevede anche significativi mutamenti negli aspetti organizzativi intra-aziendali, con l’adozione di modelli per processi di cura di tipo specificamente riabilitativo, orientati alla disabilità e non alla patologia, al “prendersi cura” piuttosto che al curare, alla presa in carico della famiglia oltre che del paziente, all’individualizzazione del progetto riabilitativo.
bas 02