TEATRO, DUE APPUNTAMENTI CON I “CANTIERI D’ARTE”

Prosegue il ricco cartellone dei “Cantieri d’arte – cercasi carpentieri” particolare sezione – riservata agli artisti lucani – della stagione teatrale “Teatri in rete – Voglia di Teatro”, organizzata dal Comune di Potenza e da Cose di teatro e musica, con il patrocinio di Regione Basilicata, Ministero per i beni e le attività Culturali, sotto l’egida dell’associazione Nazionale Voglia di Teatro.

Nel prossimo week-end il Cartellone prevede ben due appuntamenti presso il Teatro Francesco Stabile con ingresso dalle ore 21.00.
Venerdi 12 presso il ridotto del teatro, tocca ad Agata di Deco in “Storia della guerra remota tra la vacca Carmela ed il genere umano” di Antonio Di Stefano, per la regia di Cinefabrica produzioni immateriali, mentre il giorno dopo, Sabato 13, nel Teatro Francesco Stabile, Il Gruppo Otto di Rionero diretto da Lillino Covella, presenterà “Prove aperte con orchestra” tratto da Karl Valentin.

La “Storia della guerra remota tra la vacca Carmela ed il genere umano” è nata come una lettura musicale di un testo allegorico, successivamente riadattata per uno spettacolo teatrale, che alludendo ad una lotta ancestrale tra i nostri avi e la vacca Carmela, progenitrice archetipa della razza bovina podolica, propone in chiave ironica la relazione tra l’uomo e l’ambiente in cui vive. In questa relazione la “Natura” finisce con l’essere rappresentata dalla vacca podolica, indolente e familiare presenza dei paesaggi lucani, ed il rapporto che si innesca tra uomo e bovino diventa metafora della relazione di dipendenza/sfruttamento che abbiamo stabilito in generale con l’ambiente in cui viviamo. La rappresentazione ha uno sviluppo leggero, fatto di alternanza di recitato e di interpretazione di standard musicali che accompagnano i passaggi narrativi.

L’adattamento ad opera di Lillino Covella del testo di K. Valentin “Prove aperte con orchestra” parla di un’orchestrina di periferia formata da suonatori da strapazzo, un direttore poco competente ma collerico e scorbutico, artisti di varietà approssimati e pressappochisti ed elettricisti fannulloni e confusionari, si dannano inutilmente l’anima per portare a termine le prove di uno spettacolo di varietà sconclusionato e inconcludente. Fino a stramazzare a terra completamente esausti, abbattuti dalla loro stessa testardaggine e pignoleria.
Si illumina così un universo limitato, chiuso, meschino e gretto, i cui protagonisti si affannano inutilmente a trovare un bandolo di ragionevolezza, irretendosi, comicamente ma inestricabilmente, in considerazioni e ragionamenti che della logica possiedono soltanto l’apparenza e il cui esito finale non può essere che il fallimento dei loro propositi.
E se dei loro difetti si ride anche di gusto una punta di amarezza irrigidisce la risata perché, in fondo, nessuno può ritenersi immune dalla tentazione di rifugiarsi nell’irrazionalità per affrontare le sfide del vivere quotidiano.

Due appuntamenti da non perdere in questa finestra dedicata agli artisti lucani che sta acquisendo sempre maggiori consensi grazie alle tantissime richieste dei “carpentieri dell’arte” lucani, arrivate in questi mesi.
Informazioni e prevendita presso Info&tickets ,0971.274704 – www.infotickets.it.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.