CCIAA POTENZA, DOMANI SI INAUGURA DESK BASILICATA A BERLINO

In occasione della Fruit Logistica di Berlino – Salone leader mondiale della filiera ortofrutticola – che riunirà dal 3 al 5 febbraio 2010 oltre 2.000 espositori provenienti da 80 Paesi e i più importanti partner e decision-maker del settore – verrà inaugurato il Desk Basilicata, lo Sportello per le imprese del Distretto Agroindustriale del Vulture realizzato nell’ambito del progetto “Verso l’Europa – percorsi di internazionalizzazione”, finanziato dalla Regione Basilicata e promosso dal Distretto del Vulture in collaborazione con la Camera di Commercio di Potenza e la Camera di Commercio italiana per la Germania.

“Per sondare a fondo un mercato estero sono necessarie azioni di sistema, di media durata e fortemente contestualizzate – spiega l’assessore alle Attività Produttive della Regione Basilicata, Gennaro Straziuso -. ‘Verso l’Europa’ è un modello sperimentale che va in questa direzione, con la Regione che investe su un percorso teso a creare un supporto costante e qualificato per le piccole imprese orientate all’esportazione. La spinta all’internazionalizzazione potrà generare l’apertura di corsie preferenziali, con auspicabili ritorni anche per l’intero sistema territoriale che può esercitare un richiamo di grande appeal per il mercato tedesco in campo agroalimentare, turistico e dell’artigianato tipico”.

Appuntamento per l’inaugurazione del Desk il 4 febbraio, alle ore 12.30, nello stand della Regione Basilicata (hall 4.2/c-12). A dare il benvenuto agli ospiti italiani sarà Claudia Nikolai, segretario generale della Camera di Commercio italiana per la Germania. Previsti alcuni brevi interventi di Mario Bisceglia, presidente del Distretto agroindustriale del Vulture, Pasquale Lamorte, presidente della Camera di Commercio di Potenza, Pietro Simonetti, presidente della Commissione Regionale Lucani all’estero. Le conclusioni sono affidate a Vincenzo Viti, assessore all’Agricoltura della Regione Basilicata.

Il Desk Basilicata, allocato fisicamente nei locali berlinesi della Camera di Commercio italiana per la Germania, erogherà servizi e supporto tecnico gratuito per un anno alle imprese del Vulture – attraverso una postazione con computer, connessione ad internet, telefono diretto e indirizzo mail – su aspetti legati alla contrattualistica, temi legali e fiscali, informazioni di mercato, assistenza linguistica per brevi traduzioni, ricerca di indirizzi, informazioni commerciali e visure camerali di imprese tedesche.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.