Coldiretti: promuove il made in Lucania

Festa dell’anguria al Mercato di Campagna Amica presso la piazzetta adiacente il Comune nel centro storico di Potenza e degustazione di prodotti tipici nel centro storico di Brienza, all’interno della manifestazione “Notti al castello 2010 – Anni ribelli”

Nell’ultimo week end di Luglio, Coldiretti Basilicata raddoppia l’impegno profuso per la promozione della filiera a Km Zero. Sabato 31 Luglio, presso la piazzetta adiacente il Comune nel centro storico di Potenza, “Festa dell’anguria” al Mercato di Campagna Amica. I produttori lucani, nell’ultimo appuntamento prima della pausa estiva, offriranno ai clienti l’ottima anguria lucana. Oltre alla degustazione, i consumatori potranno acquistare frutta e prodotti tipici controllati, certificati e rigorosamente Made in Lucania, a prezzi davvero competitivi. Saranno scontati, infatti, almeno del 30% rispetto al prezzo fissato per il Sud Italia da SMS consumatori. L’appuntamento è per sabato mattina a partire dalle ore 8:00 per assaggiare l’anguria lucana.
All’interno della manifestazione “Notti al Castello – Anni Ribelli”, che si svolgerà a Brienza dal 31 Luglio al 7 Agosto 2010, Coldiretti Basilicata allestirà i suoi spazi espositivi di degustazione e promozione dei prodotti tipici lucani. Il suggestivo scenario del Castello Caracciolo e del Centro Storico del comune Lucano faranno da cornice a serate d’arte, musica, rassegne letterarie, spettacoli ed eccellenze culinarie.

bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.