Incontro Cirielli Lacorazza su infrastrutture nel Mezzogiorn

“E’ necessario porre l’attenzione del Governo e delle Regioni Campania e Basilicata per costruire risposte concrete sulle infrastrutture essenziali per lo sviluppo e la contiguità territoriale tra le province di Salerno e Potenza”.

E’ quanto hanno dichiarato il Presidente della Provincia di Salerno Edmondo Cirielli e il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza che oggi si sono incontrati a Roma per fare una prima riflessione sul futuro dei due territori. Territori che hanno un’antica storia comune ma soprattutto opportunità da cogliere nei prossimi anni sia per i cittadini sia per le imprese.

“Gli investimenti previsti nel Mezzogiorno sulle infrastrutture a sostegno della mobilità di persone e merci – hanno continuato – devono tener conto dei territori importanti e ricchi di potenzialità; milioni di cittadini e migliaia di imprese rischierebbero di restare fuori dai flussi e dalle traiettorie delle principali reti di comunicazione dell’Europa e del Mediterraneo, se il Governo nazionale e le due Regioni interessate non recepissero tale esigenza”.

“La nostra idea – hanno concluso i due Presidenti – è quella di aprire un confronto con le altre province contermini per costruire, insieme alle regioni interessate, una posizione comune su questioni cruciali che riguardano il destino della nostra terra. Quella delle infrastrutture è certamente la più scottante ed emergente. A settembre, quindi, inizieremo questo lavoro e questo confronto”.
.
bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.