STASERA A POTENZA APPUNTAMENTO CON “35 MILLIMETRI”

(Artè) Potenza – In serata, alle ore 21,00, presso il cine teatro Don bosco il cartellone della rassegna promossa da Cose di Teatro e Musica, propone il film “Mare Piccolo” di Alessandro di Robilant. Questo, per salvaguardare il cinema d'autore che non ha trovato spazio nell'offerta cinematografica locale. Con Giulio Beranek, Giorgio Colangeli, Anna Ferruzzo e Valentina Carnelutti.

“Finalmente un piccolo film italiano con dialoghi ben scritti, un montaggio veloce ma non da videoclip, inquadrature corrette, recitazione credibile e una capacità di raccontare per immagini che, nel nostro cinema, è una rarità” (Paola Casella, Europa).
Dal regista de “Il giudice ragazzino”, basato sul libro “Stupido” di Andrea Cotti (anche cosceneggiatore), il film è interamente ambientato a Taranto nel quartiere Paolo VI, stretto tra la sagoma velenosa dell’ILVA e il profilo liquido del “Mare Piccolo”. Strade dissestate, bus che non passano mai, case prefabbricate. Inutile cercare librerie, farmacie, centri commerciali, negozi: non c’è niente, e quel poco che c’è – bar, alimentari, officine meccaniche – è abusivo e illegale. In questo quartiere al limite vive Tiziano, un ragazzino che sogna soltanto di andarsene via. Tra scelte difficili, tradimenti e riappacificazioni, “Marpiccolo” è un racconto di dolore e sentimento nella città “dei due mari”. Ma anche atto d’amore per una terra capace di grandi redenzioni. “MarPiccolo è uno dei film più veritieri e positivi degli ultimi anni. Grazie ad una fotografia cupa, grigia, sporca, Alessandro di Robilant è il fautore di un piccolo miracolo sullo schermo: non è facile, infatti, portare sulla scena una città dilaniata dal cemento, dal metallo, dai letali fumi dell’ILVA (il peggior cancro industriale che una nazione potesse ricevere) senza rischiare di cadere in facili retoriche e luoghi comuni. MarPiccolo riesce invece a commuovere, a sorridere e a far riflettere”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.