Bonus benzina, Lacorazza: Con De Filippo no a norma iniqua

“A seguito della posizione equilibrata manifestata dal presidente della Regione Basilicata De Filippo, e condivisa unitariamente da tutte le altre regioni, il sottosegretario allo Sviluppo Economico Giorgetti, in sede di Conferenza unificata, ha chiesto di rinviare a settembre l’esame del decreto interministeriale con il quale viene disciplinato l’utilizzo del fondo per il bonus carburanti alimentato dalle royalties petrolifere lucane”.

Lo ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza partecipando questo pomeriggio a Roma alla Conferenza unificata Stato Regioni Città e Autonomie Locali.

“Per come era stata impostata – ha continuato Lacorazza – la norma sarebbe fortemente iniqua sotto il profilo sociale, perché penalizzerebbe i non patentati, a partire da anziani e disabili, non assumendo come priorità il sostegno a coloro che non hanno reddito o con reddito medio-basso. In più, con una gestione del fondo di stampo centralistico, lontana dal controllo diretto dei cittadini, la Basilicata sarebbe l’unica regione a vedersi espropriare delle proprie risorse, in un momento nel quale il federalismo sembra essere la stella polare della politica italiana”.

“Siamo lontani dalla campagna elettorale e dal vincolo di ottemperare a promesse fatte, per cui noi – ha aggiunto – saremmo anche rispettosi e aperti al dialogo ove mai nell’interesse della nostra regione si individuassero, con le risorse determinate dall’aumento del 3% delle royalties, altri provvedimenti a sostegno dello sviluppo del territorio e/o per superare, in particolare modo, le difficoltà manifestate dall’Anas circa il finanziamento del completamento di alcune importati infrastrutture viarie indispensabili per lo sviluppo dei nostri territori”.

“La posizione assunta da De Filippo – ha concluso Lacorazza – può aiutare ad aprire un dialogo bipartisan nell’interesse della Basilicata”

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.