Bonus benzina; Margiotta (Pd): Latronico usa fantasia

“Il sen. Latronico finge di non capire ciò che anche il sottosegretario all'Economia Giorgetti, decidendo di rinviare la discussione sullo schema di decreto per il bonus-benzina, dopo i rilievi mossi dal presidente De Filippo ha evidentemente afferrato: per come è stato proposto, il provvedimento non solo darebbe solo una ‘mancetta’ ai lucani, ma sarebbe anche macchinoso e iniquo”. E’ quanto afferma il deputato lucano del Pd Salvatore Margiotta. “Innanzitutto, le previsioni sull’entità del gettito del sen. Latronico sono oltremodo ottimistiche sia perché i patentati lucani sono più di 300mila, sia perché dalla somma di 33milioni di euro frutto dell’addizionale andrebbero detratte le spese di gestione del macchinoso meccanismo della carta prepagata che, come abbiamo visto nel caso della social card, può portare costi inaspettati. E poi proprio la sua stima mostra l’iniquità del provvedimento: se i patentati sono circa 300mila significa che il bonus lo avrà solo un lucano su due, e dato che ci sono sicuramente più single che famiglie di sei persone, moltiplicare il bonus per 3 per stimare i vantaggi per le famiglie appare più un esercizio di fantasia che di matematica. Ad essere penalizzati, invece, saranno anziani, famiglie numerose e persone a basso reddito. E se questo è il modello sociale che piace al sen. Latronico – ha concluso Margiotta – appare chiaro che abbiamo visioni contrapposte”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.