TURISMO VERDE CIA SU ALLARME EROSIONE A METAPONTO

Anche gli operatori delle aziende agrituristiche del Metapontino e i titolari delle aziende che, specie nella stagione estiva, attivano punti di vendita diretta dei prodotti ai turisti sono allarmati e vivono con grande preoccupazione l’attuale situazione di emergenza determinata dall’erosione della costa ionico-metapontina.

Il presidente di Turismo Verde-Cia, Paolo Carbone, in visita ad alcune aziende agrituristiche del circuito associato alla Cia, sottolinea che nel Metapontino l’agriturismo ha un punto di forza perché abbina alla tradizionale ospitalità rurale la vacanza al mare e la possibilità di itinerari turistico-culturali. Sono una cinquantina nell’area di Metaponto le attività che registrano ormai da qualche anno, nel periodo estivo, picchi del tutto esaurito. Inoltre – aggiunge – con l’attuazione del progetto per lo sviluppo e il rafforzamento dei circuiti brevi di commercializzazione dei prodotti agricoli lucani denominato “La spesa in campagna” l’utenza di queste aziende che producono specie frutta di qualità è notevolmente cresciuta.
Il progetto più complessivo prevede una serie di azioni da sviluppare per realizzare un circuito regionale breve di valorizzazione e commercializzazione attraverso l’istituzione di mercati dei produttori, di “spacci locali” (punti vendita diretta gestiti in forma associata da imprenditori agricoli), patti di filiera, un marchio e l’utilizzo del sito web www.laspesaincampagna.net dove poter consultare le varie aziende individuare la mappa e persino scaricare il software per la navigazione Gps per raggiungerle.
bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.