“Quello che alla Direzione SATA Fiat di Melfi l’UGL Basilicata Metalmeccanici aveva chiesto, viene accolto e comunicato a tutte le oo.ss.,vale a dire la revoca della cigo dal 26 al 31 luglio: adesso non è più tempo di divisioni, serve un forte rapporto tra noi sindacati e FIAT con stessi obiettivi a tutela dello stabilimento S.A.T.A. ed indotto di Melfi”.
A dichiararlo in un comunicato stampa è il Segretario Provinciale dell’UGL Metalmeccanici, Donato Russo.
“L’UGL Basilicata Metalmeccanici – continua Russo – pur consapevole che in questa fase determinante e dipendente è la ripresa del mercato dell’auto, ritiene giusto ed opportuno un’assunzione di precise responsabilità da parte di tutti, dell’azienda, del sindacato,della Regione e del contributo del Governo, mettendo in campo e fornendo allo stesso tempo, gli strumenti necessari e risolvere una situazione non più sostenibile da parte dei lavoratori.
Per il Segretario Regionale dell’UGL Basilicata Metalmeccanici,GIORDANO Giuseppe oggi “serve una politica sindacale, Regionale e Nazionale coraggiosa nel fare scelte concrete, mettendo in atto un piano industriale serio,credibile,efficace e non lasciare nulla di intentato in attesa ad una ripresa economica:solo così si può scongiurare ed evitare un brutto destino occupazionale e produttivo dello stabilimento FIAT lucano –concludono i sindacalisti dell’UGL- dove oggi i lavoratori sono pronti a sfidare ed accettare tutte le eventuali sfide lavorative che venissero prospettate e scongiurare fallimenti e discussioni come oggi viene paventato per Pomigliano D’Arco:sforziamoci,lavoriamo tutti costantemente a vantaggio degli interessi dei lavoratori”. Bas 03