A POTENZA MOSTRA ANTOLOGICA PERSONALE DI ROCCO SMALDONE

“I segni del sogno”, una trentina di tele di grande impatto sono esposte presso l’Atrio del Palazzo di Città per la prima mostra personale di Rocco Smaldone. Una mostra antologica in programma fino al 18 aprile 2010 con ingresso libero che ripercorre la produzione dell’artista lucano nel periodo compreso tra il 2002 e il 2009 con opere scelte senza tuttavia tralasciare alcune opere del 1995, fondamentali per il consolidamento di quell’ approccio naturalistico che il pittore manterrà intatto anche nel periodo più sperimentale degli ultimi anni. Una personale sintesi tra verismo, surrealismo ed elementi espressionisti è rintracciabile in questa mostra nella quale alberi secchi, cieli plumbei, animali selvaggi, donne mascherate, architetture urbane talvolta difformi si materializzano come all’interno di un film espressionista degli anni venti. Pennellate vorticose trascinano le figure, spesso solitarie, in spazi dalla prospettiva talvolta volutamente e drammaticamente esasperata, al fine di creare una tensione narrativa, annullando la dimensione temporale, lasciando che gli interrogativi ancestrali, di atavica e atlantidea memoria sul mondo e sulla dimensione trascendentale riaffiorino di nuovo nell’esistenza frenetica e lieve dell’uomo contemporaneo.
Gli esiti linguistici sono di elevata intensità, e appaiono inseriti in un bagaglio di esperienze culturali da Magritte a De Chirico a Dalì. Vi si legge un'attenzione particolare alla pittura di Moreau e Derain, pur senza dimenticare alcune soluzioni di Sironi. La modernità è inestricabilmente ancorata al segno di Smaldone; la presenza di un silenzio sfuggente, denso, austero, paradossalmente musicale, nella continua ricerca dell’io.

bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.