POTENZA, IL TOUR DELLA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “ZERO971”

(Artè) Potenza – Altrocinemapossibile”, la rassegna cinematografica sui diritti umani dell’associazione di promozione sociale “Zer0971” . Partita dal capoluogo, la manifestazione si è poi spostata a Savoia di Lucania e arriva ora a Sant’Angelo Le Fratte. Tre le proiezioni in cartellone a partire da oggi 9 aprile alle, alle ore 19,00, presso la sala del cinema comunale. La prima delle tre pellicole in programma è “Valzer con Beshir”, dell’israeliano Ari Folman, vincitore del premio come miglior film stranierche sarche sarà proiettata è il o ai Golden Globe Awards 2009 e premio per il miglior compositore europeo agli European Film Awards 2008. E’ un film animato di cui il regista si serve per raccontare del massacro delle falangi cristiano-maronite nei campi di Sabra e Chatila. Sostenere chi come Folman recupera una memoria scomoda, vuol dire contribuire alla soluzione del conflitto israelo-palestinese.
“Valzer con Beshir” sarà seguito il 16 e il 23 aprile da “Lettere dal Sahara” e “Il giardino dei limoni”. Le visioni” sono completamente gratuite e aperte a chiunque sia interessato ai temi proposti.
Si tratta di pellicole di spessore che ricevono premi e menzioni nel corso di prestigiosi festival di cinema. Film narrativi, di animazione, documentari e docu-fiction; racconti di violazioni e negazioni dei diritti dell’uomo perpetrati quotidianamente in diverse parti del mondo che i canali ufficiali di distribuzione ignorano quasi completamente.
BAS 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.