CCIAA POTENZA: BUYER DEL NORD EUROPA IN VISITA NEL POTENTINO

Vino, dolci, conserve: sono questi i prodotti che stanno attirando l’interesse dei sei operatori provenienti dal Nord Europa e dalle Repubbliche Baltiche (nello specifico Danimarca, Finlandia, Repubblica Ceca, Estonia) che sono in visita alle aziende del potentino aderenti al progetto “Sapori d'Italia nel Mondo”.

Il personale specializzato della Camera di Commercio di Potenza e dell'Azienda Speciale FORIM, dopo aver organizzato e coordinato la partecipazione di una delegazione di aziende agroalimentari della provincia agli eventi previsti dal 2 al 5 febbraio a Roma, sta accompagnando gli operatori nell’ambito delle visite aziendali guidate, ideate allo scopo di far conoscere da vicino la realtà territoriale e produttiva, con l’auspicio di chiudere favorevolmente accordi e contratti di partnership.

“Gli incontri personalizzati realizzati a Roma nei giorni scorsi hanno evidenziato un forte interesse dei buyer alle nostre produzioni – spiega il presidente della Cciaa potentina, Pasquale Lamorte -. Era importante, tuttavia, far percepire agli operatori che ci stanno visitando lo stretto legame che esiste tra territorio e prodotti, affinché questa specificità possa diventare valore aggiunto in quei Paesi in cui l’attenzione al consumo consapevole e di qualità coinvolge fasce sempre più ampie di cittadini. Sarà altresì significativo consentire ai nostri operatori, in futuro, di visitare quei mercati per comprendere da vicino le esigenze dei consumatori, i loro gusti, i ‘vuoti’ da riempire con la proposizione di produzioni eccellenti, così da incrociare domanda e offerta in maniera più mirata possibile”.

Le visite aziendali hanno interessato: Cantina di Venosa, Carbone vini di Melfi, Casa Maschito, Terra dei Re di Rionero, Cantina Madonna delle Grazie di Venosa, Basilisco vini di Barile, Tenuta le Querce di Potenza (vino); Le Contrade Soc. Coop di Potenza (frutta e verdura fresche e trasformate), Italmiko di Senise (Conserve in olio e al naturale, Mousse e patè, salse e sughi), Clematis di Filiano (Sughi pronti e pesti, conserve), Consorzio Bontà Mediterranee di Lavello (prodotti agroalimentari vari, vino).

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.